• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Attualità

Il Campianatu 2023 di Tenute Campianatu, firmato dall’enologo Andrea Pala, è il miglior Vermentino della Gallura secondo Vinodabere 2026

Primo posto ex aequo con il punteggio di 100/100. Su oltre 700 etichette testate, solo tre vini hanno conseguito per i giudici la votazione massima. Nella classifica dei migliori Vermentino di Gallura anche altre 5 etichette dell’enologo Pala (Petra Bianca, Campianatu e Cumitasanna)

30 Luglio 2025
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Campianatu 2023 di Tenute Campianatu, firmato dall’enologo Andrea Pala,  è il miglior Vermentino della Gallura secondo Vinodabere 2026

Il Vermentino di Gallura Superiore Campianatu 2023, firmato dall’enologo Andrea Pala per Tenute Campianatu, ha ottenuto il massimo riconoscimento nella Guida ai Migliori Vini della Sardegna 2026 a cura della testata giornalistica Vinodabere, classificandosi al primo posto ex aequo con il Ruinas del Fondatore 2022 di Depperu, tra i Migliori Vermentino della Gallura, con il punteggio di 100/100. Insieme ai due Vermentino, soltanto un terzo vino, un cannonau, su oltre 700 etichette testate, ha ottenuto il massimo dei voti.

Il Campianatu 2023 nasce da uve coltivate nella valle omonima, nel comune di Arzachena, a pochi chilometri dal mare, in un contesto paesaggistico e climatico unico: da un lato, il massiccio granitico del versante ovest protegge i vigneti dai venti del Maestrale; dall’altro, la foce del Rio San Giovanni e la riserva della Padula Saloni offrono equilibrio ambientale e biodiversità preziosa.

Nella classifica dei migliori Vermentino di Gallura secondo Vinodabere, anche altre 5 etichette dell’enologo Pala che entreranno a pieno diritto nella Guida dei migliori vini della Sardegna:

1) Vermentino di  Gallura Témpus (macerato) 2023 – Petra Bianca (con il punteggio 99/100);

2) Vermentino di Gallura Superiore Junior 2024 – Tenute Campianatu (97,5/100);

3) Vermentino di Gallura Cumitasanna (94,5/100);

4) Vermentino Iolanta 2023 – Cumitasanna (96,5/100);

5) Vermentino di Gallura Superiore 2023 – Petra Bianca (97/100).

Tags: Andrea Pala
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato 31 maggio nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria, si terrà il Giubileo diocesano del mondo della comunicazione
Chiesa

Sabato 31 maggio nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria, si terrà il Giubileo diocesano del mondo della comunicazione

29 Maggio 2025
15
Andrea Pala: «I dazi USA sul vino italiano? Una minaccia concreta per tutto il comparto»
Attualità

Andrea Pala: «I dazi USA sul vino italiano? Una minaccia concreta per tutto il comparto»

28 Marzo 2025
4
Il “Canepa” protagonista degli eventi musicali collaterali al G7 della scienza e della tecnologia a Oliena e Sos Enattos
Spettacolo

Il “Canepa” protagonista degli eventi musicali collaterali al G7 della scienza e della tecnologia a Oliena e Sos Enattos

31 Ottobre 2024
39
L’ascesa dei vini sardi: qualità, innovazione e riconoscimenti internazionali
Cultura

L’ascesa dei vini sardi: qualità, innovazione e riconoscimenti internazionali

2 Agosto 2024
22
Nuoro: arrivano i campi da padel
Sociale

Venerdì 7 giugno, a Nuoro, incontro di formazione per i giornalisti su alcol, droga e altre dipendenze, i falsi amici che insidiano i giovani e non solo

7 Giugno 2024
5
Lanusei: ripartono i cantieri per la manutenzione della viabilità interna
Cultura

Corso di formazione per i giornalisti giovedì 23 maggio a Lanusei sui temi legati alla disabilità

22 Maggio 2024
48

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

22 Agosto 2025
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: aggredisce la sua ex compagna, arrestato

22 Agosto 2025
Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

22 Agosto 2025
Il Sardinia Open festeggia 25 anni

Il Sardinia Open festeggia 25 anni

22 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

22 Agosto 2025
46
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: aggredisce la sua ex compagna, arrestato

22 Agosto 2025
358
Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

22 Agosto 2025
67
Il Sardinia Open festeggia 25 anni

Il Sardinia Open festeggia 25 anni

22 Agosto 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.