• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Assestamento di bilancio: incontro Anci-Regione

30 Luglio 2025
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Assestamento di bilancio: incontro Anci-Regione

Si è tenuto oggi un incontro tra Anci Sardegna e la Regione per discutere dell’assestamento di bilancio. L’occasione è stata utile, per la presidente di Anci Sardegna, Daniela Falconi, per inoltrare una serie di richieste. Tra queste: incremento del Fondo unico per gli enti locali, abbattimento dei costi Tari per tutti i cittadini e gestione dei rifiuti, un fondo per gli investimenti comunali, rafforzare il fondo regionale per le politiche sociali adeguare i contributi per la gestione dei musei, delle aree archeologiche e biblioteche comunali, ma anche garantire contributi per i punti scuola a rischio di soppressione, senza dimenticare la gestione delle grandi emergenze attuali come la dermatite bovina, il problema legato agli incendi e alla siccità. 

«Per l’Anci – ha spiegato Daniela Falconi -, la legge di assestamento 2025 può rappresentare un’occasione non soltanto per il completamento dell’incremento del Fondo unico, ma anche avviare una riforma strutturale delle risorse agli Enti locali, fondata su criteri di equità, sostenibilità e adeguatezza alle sfide sociali ed economiche attuali. Il tutto con una grande attenzione all’omogeneità nella risposta ai territori che, nel caso della Finanziaria 2025, con le cosiddette spese puntuali hanno creato alcune disparità, portando a diverse sollecitazioni in termini di equità degli interventi.»

Daniela Falconi ha, però, definito inopportuna la lettera pubblicata a mezzo stampa, sull’emergenze incendi, in cui è stato scritto che i Comuni non avrebbero adeguato i propri piani di prevenzione. 

Massima disponibilità è stata espressa dall’assessore Giuseppe Meloni, che però ha voluto ribadire la situazione di difficoltà che vive il bilancio della Regione, dovuta anche alla vertenza con lo Stato sugli accantonamenti e del credito che la Sardegna vanta di 1 miliardo e 800 milioni di euro, ma anche ai continui interventi che la Regione ha dovuto fare a seguito dei tagli del Governo su temi come Università, cultura e famiglie bisognose. Giuseppe Meloni ha parlato di una massa manovrabile che si aggira intorno ai 50-60 milioni di euro. L’assessore ha ricordato che in assestamento e nelle variazioni sono stati inseriti circa 20 milioni per i Comuni in difficoltà finanziarie. Giuseppe Meloni ha anche accolto favorevolmente l’idea di un osservatorio che veda tutte le istituzioni lavorare insieme per raggiungere il migliore risultato per i cittadini, con le risorse disponibili. Il presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini ha confermato la volontà di proseguire il rapporto di collaborazione con gli enti locali, evidenziando che il problema della difficoltà di reclutamento del personale è un anomalia solo italiana. Piero Comandini si è detto, inoltre, fiducioso che con le elezioni di secondo livello nelle Province si farà un passo avanti e si chiuderà la fase di commissariamento. 

Antonio Caria

Tags: Antonio CariaDaniela FalconiGiuseppe MeloniPierto Comandini
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu
Eventi

Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

28 Agosto 2025
1
Dall’1 al 6 settembre il San Teodoro Jazz
Spettacolo

Dall’1 al 6 settembre il San Teodoro Jazz

28 Agosto 2025
0
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

Centro Studi Agricoli: «Nurra abbandonata dalla Regione: aziende agricole senz’acqua, colture distrutte»

28 Agosto 2025
1
Quartu Sant’Elena: i 105 anni di zia Giovanna Bellisai
Eventi

Quartu Sant’Elena: i 105 anni di zia Giovanna Bellisai

28 Agosto 2025
0
FdI Alghero: «Manca il numero legale in Commissione Regolamenti, maggioranza in frantumi»
Enti locali

FdI Alghero: «Manca il numero legale in Commissione Regolamenti, maggioranza in frantumi»

28 Agosto 2025
0
“Un viaggio nel cuore dell’Opera” a La Maddalena
Spettacolo

“Un viaggio nel cuore dell’Opera” a La Maddalena

28 Agosto 2025
0

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

28 Agosto 2025
Dall’1 al 6 settembre il San Teodoro Jazz

Dall’1 al 6 settembre il San Teodoro Jazz

28 Agosto 2025
L’Amministrazione comunale di Mogoro ha premiato tre giovani laureate per “studio, determinazione e passione”

L’Amministrazione comunale di Mogoro ha premiato tre giovani laureate per “studio, determinazione e passione”

28 Agosto 2025
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio

Un uomo ottantacinquenne e una donna sessantaseienne positivi al virus della Febbre del Nilo

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

28 Agosto 2025
1
Dall’1 al 6 settembre il San Teodoro Jazz

Dall’1 al 6 settembre il San Teodoro Jazz

28 Agosto 2025
0
L’Amministrazione comunale di Mogoro ha premiato tre giovani laureate per “studio, determinazione e passione”

L’Amministrazione comunale di Mogoro ha premiato tre giovani laureate per “studio, determinazione e passione”

28 Agosto 2025
0
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio

Un uomo ottantacinquenne e una donna sessantaseienne positivi al virus della Febbre del Nilo

28 Agosto 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.