• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

L’assessorato regionale dell’Ambiente ha pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi agli Enti locali per la rinaturalizzazione dei suoli degradati

10 Agosto 2025
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

L’assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente ha pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi agli Enti locali finalizzati alla realizzazione di interventi di rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado, in ambito urbano e periurbano, da destinare ad aree verdi ad uso pubblico e inedificabile.

L’iniziativa, promossa e coordinata dal Servizio Tutela della natura e Politiche forestali, rappresenta un tassello strategico dell’impegno dell’Assessorato nel contrasto al consumo di suolo e nella rigenerazione ecologica del territorio. La misura attua, in ambito regionale, il Fondo nazionale per il contrasto del consumo di suolo, con una dotazione complessiva di 8.496.920 euro per il periodo 2023-2027, destinata a progetti di rinaturalizzazione dei suoli urbani degradati per migliorare ecosistemi, ambiente e benessere collettivo.

L’Avviso è rivolto ai Comuni della Sardegna e mira a sostenere interventi di rinaturalizzazione del suolo e riqualificazione ecologica degli spazi urbani. Ogni Comune potrà presentare una proposta progettuale, anche articolata in più sub-interventi, finalizzata a trasformare aree pubbliche – già disponibili o in corso di acquisizione – in nuovi spazi a beneficio dell’ambiente e della collettività.

Tra le azioni finanziabili rientrano opere di de-impermeabilizzazione, piantumazione con specie autoctone, realizzazione di orti urbani, sistemi di drenaggio urbano sostenibile, recupero e riutilizzo delle acque meteoriche, insieme ad altri interventi integrativi orientati alla valorizzazione ambientale, ecologica e sociale degli spazi urbani.

Il contributo richiedibile per ciascun progetto potrà variare da un minimo di 500.000 euro a un massimo di 3 milioni di euro. Le domande dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 6 ottobre 2025.

La selezione avverrà su base nazionale: le graduatorie finali saranno predisposte dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il completamento degli interventi dovrà avvenire entro il 31 agosto 2027.

 

Tags: Rosanna Laconi
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

28 Agosto 2025
1
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia
Politica

La Giunta regionale ha stanziato 5 milioni di euro per interventi ambientali, bonifiche e nuovi ecocentri

17 Agosto 2025
47
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia
Politica

Dalla Regione oltre 796.000 euro alle Province e alle Città metropolitane per il ripopolamento della fauna selvatica

15 Agosto 2025
11
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

9 Agosto 2025
114
La presidente Alessandra Todde al Consiglio comunale straordinario di Villasimius: «Feriti, ma non piegati. La Regione è al fianco della comunità»
Regione

La presidente Alessandra Todde al Consiglio comunale straordinario di Villasimius: «Feriti, ma non piegati. La Regione è al fianco della comunità»

5 Agosto 2025
48
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

30 Luglio 2025
113

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.