• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Ambiente

L’assessore regionale dell’Ambiente ha incontrato gli allievi del Corso per agenti forestali

19 Aprile 2023
in Ambiente
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
L’assessore regionale dell’Ambiente ha incontrato gli allievi del Corso per agenti forestali

«Il Corpo forestale rappresenta un’istituzione fondamentale per la Regione Sardegna, svolge compiti di primaria importanza per la tutela del nostro patrimonio naturale e ambientale e può anche aprire nuove opportunità lavorative alle giovani generazioni.»

Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Marco Porcu, che ha partecipato alle attività del primo corso per gli allievi forestali, nell’ambito dell’attività formativa delegata al servizio Tutela della natura dell’Assessorato.

«La collaborazione tra Istituzioni è fondamentale – ha aggiunto l’assessore Marco Porcu, accompagnando gli allievi durante la visita al centro di recupero della Rete regionale per la Fauna marina e Ceas “Laguna di Nora”, a Pula -. Soprattutto in vista dell’avvio delle attività antincendio, che vede protagonisti, non solo il Corpo forestale, ma anche Forestas e la Protezione civile, che insieme svolgono un ruolo fondamentale di presidio del territorio.»

«Ho voluto salutare e conoscere gli allievi che, nell’ambito del corso di formazione, sono stati impegnati nelle lezioni sulle competenze trasversali con l’Assessorato in tema di conservazione del patrimonio boschivo, vigilanza ambientale e tutela della fauna selvatica. L’aver svolto questo corso in Sardegna rappresenta un’importante novità, sintomo di particolare attenzione e vicinanza della Giunta regionale al Corpo, che consente agli allievi di apprendere le specificità del territorio nel quale andranno ad operare», ha concluso l’assessore regionale dell’Ambiente.

Tags: Marco Porcu
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

C’è anche uno studente sardo fra i cadetti della Scuola Militare Teulié di Milano
Politica

C’è anche uno studente sardo fra i cadetti della Scuola Militare Teulié di Milano

22 Marzo 2025
187
Battute finali per il progetto quadriennale Lav(or)ando
Lavoro

Battute finali per il progetto quadriennale Lav(or)ando

3 Ottobre 2024
89
Marco Porcu (assessore dell’Ambiente): « La Giornata Mondiale dell’Ambiente rappresenta un importante momento di riflessione»
Ambiente

Lunedì 18 dicembre l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Marco Porcu, presenterà il nuovo test “IT-alert”, riferito al collasso di una grande diga

17 Dicembre 2023
55
La Regione Sardegna sarà all’avanguardia nell’utilizzo dei droni nelle attività della Protezione civile
Ambiente

La Regione Sardegna sarà all’avanguardia nell’utilizzo dei droni nelle attività della Protezione civile

30 Novembre 2023
12
Alghero: 600mila euro contro l’erosione costiera
Ambiente

Alghero: 600mila euro contro l’erosione costiera

15 Novembre 2023
18
Alghero: dal 4 al 30 settembre la Summer School de L’Alguer
Enti locali

Alghero: 140mila euro per la gestione e manutenzione del Parco Manno

13 Novembre 2023
26

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.