• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Oristano: estemporanea di pittura al Centro commerciale “Porta nuova”

Premiate le opere di Aline Spada, Giuseppe Gaspa, Mario Biancacci e Giulia Tais Intina

30 Luglio 2025
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Oristano: estemporanea di pittura al Centro commerciale “Porta nuova”

Un’estemporanea di pittura è manifestazione unica e coinvolgente per promuovere luoghi e cultura. Occasione pubblica per seguire le fasi compositive di un’opera, apprezzando la geniale creatività del laborioso impegno degli artisti, e godere in modo diretto l’arte come esperienza preziosa da decodificare e custodire a memoria.
Gli estemporanei della pittura, comunità d’arte sociale, con i “ferri del mestiere” interpretano la percezione magica dei luoghi. Vivono il gioioso ed empatico confine dell’arte offerto da piazze, centri storici, angoli
caratteristici e scorci naturali… o da centri commerciali.
E proprio il Centro Commerciale “Porta Nuova” di Oristano – punto di riferimento per numerose attività commerciali e polo di attrazione per il tempo libero – è la location operativa del concorso Estemporanea di Pittura “Sardegna on the Sea – L’arte del viaggio via mare”. L’evento, realizzato con il collaborativo impegno (encomiabile il lavoro organizzativo di Eleonora Caddeo, responsabile marketing del Centro) e sostegno promozionale-economico delle 39 realtà del Consorzio Porta Nuova.
Le opere premiate – secondo la valutazione espressa dalla commissione di esperti, composta da Rosetta Murru, Cristina Onnis, Maria Cristina Cau e Davide Bisato – sono quelle che hanno maggiormente sviluppato il
tema proposto e saputo rappresentarlo in modo significativo con elevato senso artistico creativo.
Al primo premio si è classificata la sassarese Aline Spada, seguita da Giuseppe Gaspa e dal terzo podio ex aequo di Mario Biancacci e Giulia Tais Intina. Selezionate opere di gran valore concettuale, ma tutti gli oltre 30 partecipanti al concorso hanno colto l’essenza tematica, rappresentando con qualità e originalità la Sardegna e il mare. Le opere vincitrici, esposte nei locali della Direzione, entrano a far parte della ricca collezione permanente del Consorzio. Alla cerimonia di premiazione a presenziato Alberto Piras, presidente del Consorzio Porta Nuova.
La sintesi critica della giuria, relativa alle opere premiate, ha evidenziato i molteplici aspetti estetici, concettuali e di manualità emersi nell’interessante e ricca manifestazione pittorica. Nell’opera vincitrice viene sottolineato l’aspetto di una Sardegna, rappresentata e promossa, attraverso l’inconscio, i sogni e nell’esplorazione del potere immaginifico dell’automatismo psichico; al lavoro di Giuseppe Gaspa, caratterizzato dai tratti innovativi, viene riconosciuto l’esaltante “gioco delle masse volumetriche e degli equilibri cromatici” nel rappresentare l’Isola; nella tela di Mario Biancacci è stata apprezzata la qualità compositiva e l’intensità dei colori evocativi la Terra sarda. La giovanissima Giulia Tais Intina, sviluppando “una tematica della Sardegna attuale”, con profonda e meditata “ironia ha rappresentato il concetto tra ricchezza e povertà”.
Cristoforo Puddu

Tags: Alberto PirasAline SpadaCristina OnnisCristoforo PudduDavide BisatoEleonora CaddeoGiulia Tais IntinaGiuseppe GaspaMaria Cristina CauMario BiancacciRosetta Murru
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via i lavori di “Muros street art”
Arte

Al via i lavori di “Muros street art”

16 Settembre 2025
0
Il 20 settembre 2025, a Illorai, convegno-conferenza di Bustianu Pilosu sul canto a tenore e serata di canti e balli
Cultura

Il 20 settembre 2025, a Illorai, convegno-conferenza di Bustianu Pilosu sul canto a tenore e serata di canti e balli

15 Settembre 2025
1
Milano: Rosetta Murru, Rita Caredda, Joana Domingues e Mario Biancacci espongono dal 25 settembre al Museo Alda Merini
Arte

Milano: Rosetta Murru, Rita Caredda, Joana Domingues e Mario Biancacci espongono dal 25 settembre al Museo Alda Merini

15 Settembre 2025
0
Nuoro: gli artisti a sostegno dell’associazione Kairos realizzano l’arte del donare con i doni dell’arte
Arte

Nuoro: gli artisti a sostegno dell’associazione Kairos realizzano l’arte del donare con i doni dell’arte

13 Settembre 2025
0
Intensa giornata di eventi a Posada: cultura, arte, musica, tradizioni e “angoli del gusto”
Eventi

Intensa giornata di eventi a Posada: cultura, arte, musica, tradizioni e “angoli del gusto”

10 Settembre 2025
0
Il ventennale percorso della Lumen rappresenta un movimento culturale-artistico di unicità
Arte

Il ventennale percorso della Lumen rappresenta un movimento culturale-artistico di unicità

7 Settembre 2025
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

18 Settembre 2025
Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

18 Settembre 2025
Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

18 Settembre 2025
Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

18 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

Firmato il verbale d’accordo per la San Martino, lavoratori salvi: al via il progetto di politiche attive del lavoro

18 Settembre 2025
1
Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

Lodine e Sarule: il programma di “Autunno in Barbagia”

18 Settembre 2025
0
Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

Norbello in festa per Santa Maria della Mercede

18 Settembre 2025
0
Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

Il comune di Borore lavora per la riqualificazione di piazza della Libertà

18 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.