• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Arte

Piero Lambroni espone oli e acquerelli nel frequentatissimo locale “Shardano” di Oristano

26 Luglio 2025
in Arte
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Piero Lambroni espone oli e acquerelli nel frequentatissimo locale “Shardano” di Oristano

Pietro Maria Lambroni, noto Piero, è un giovanile e vivace ottantacinquenne originario di Carbonia, stabilitosi da tanti anni a Oristano. Ora corona il suo personalissimo sentiero d’arte, coltivato fin da giovanissimo con passione amatoriale, in un percorso espositivo che s’inaugura il 26 luglio 2025.
A ospitare la mostra è il frequentatissimo locale “Shardano” (Pasticceria Wine Bar Bistrot – Via Biasi 1, Oristano). Lavori ad olio e acquerelli caratterizzano l’esposizione titolata “Spazio pittorico in un rapporto di luci e ombre” che, nell’assoluta limpidezza creativa, mirano a valorizzare un contemplato ambiente naturale marino e paesaggistico dell’area di Oristano.
Piero, presenta le sue opere come “un tumulto di luci e ombre” dove “i colori catturano momenti di serenità e tranquillità”; dunque, una esistenzialità quotidiana “osservata, scoperta, compresa e sentita” nella pienezza del senso di umanità e con elementi rappresentativi di notevole realtà ed emozionante armonia.
Una pittorica di sensibilità e semplicità che, ben si coniuga con l’idea concettuale ambientalistica dell’arte, ed opera per creare una dialogante espressione artistica di scoperta e apprezzamento del patrimonio di bellezza territoriale.
Il rapporto luce/ombra è base fondamentale per la creazione di volumi, di profondità e la giusta atmosfera estetica realistica-emozionale; il nostro artista le interpreta con significati e sensi simbolici per rivelare la propria anima e lo spirito dei luoghi. Gli schemi compositivi e lo stile rimarcano il percorso espressivo e umano che si manifesta in maturi motivi di gioia e di energia pura nel tracciato, luminoso e solare, del tempo che scorre fugace.
Interessante il lavorio e attenzione, operata en plein air, ai mutevoli effetti della luce e ai fascinosi colori apprezzati in natura. L’arte non è rappresentazione filosofica e i papaveri, frequenti nei quadri di Piero Maria Lambroni e sempre colti con naturalezza, hanno l’immediatezza di significanti note fluttuanti sulla carta e di grande intenso espressionismo musicale, così come risiede nel cuore delle cose perfette e semplici del creato.

Piero, nel contatto diretto con la natura, trova i fermenti creativi e stimoli per una pittura di colorazioni luminose che provengono dalla terra; da una terra di cui è figlio e che ha nutrito la sua anima di cieli, di mari ed elementi floreali dai colori impossibili e indelebili, dove perdersi in inevitabili bellezze e malie. Il mondo pittorico, creato con istintività dall’artista, è realtà vissuta e da vivere nell’universo Sardegna con interiorità vigorosa e amore.
La passione per l’arte pittorica, e soprattutto l’emozionale sentimento di vitalità, l’hanno riportato a intensificare la produzione di acquerelli e oli sulla natura e la Terra sarda, a cui rimane ancorato identitariamente e come valore di vita.

Cristoforo Puddu

Tags: Cristoforo PudduPiero LambroniPietro Maria Lambroni
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Nuoro: al “Nevi Arte” laboratorio ed excursus sull’incisione e tecniche calcografiche e xilografiche a cura di Giorgia Daka e Danilo Zurru
Arte

Nuoro: al “Nevi Arte” laboratorio ed excursus sull’incisione e tecniche calcografiche e xilografiche a cura di Giorgia Daka e Danilo Zurru

3 Settembre 2025
1
Cagliari: evento LUMEN al Castello San Michele
Arte

Cagliari: evento LUMEN al Castello San Michele

2 Settembre 2025
0
A Illorai, il 6 settembre, la seconda edizione della “Giornata al lago 2025”, nel laghetto montano de S’Ena Manna
Eventi

A Illorai, il 6 settembre, la seconda edizione della “Giornata al lago 2025”, nel laghetto montano de S’Ena Manna

31 Agosto 2025
0
L’associazione “Barbagia nel mondo” omaggia le eccellenze dell’emigrazione nuorese con il riconoscimento “Rondine d’oro”
Cultura

L’associazione “Barbagia nel mondo” omaggia le eccellenze dell’emigrazione nuorese con il riconoscimento “Rondine d’oro”

26 Agosto 2025
0
Illorai: programmata dalla Pro Loco Aps una serata di intrattenimento musicale per sabato 30 agosto
Spettacolo

Illorai: programmata dalla Pro Loco Aps una serata di intrattenimento musicale per sabato 30 agosto

26 Agosto 2025
182
Illorai: «Walk for the cure”, successo dell’evento e delle donazioni per sostenere l’attività Komen Sardegna a favore della salute femminile
Eventi

Illorai: «Walk for the cure”, successo dell’evento e delle donazioni per sostenere l’attività Komen Sardegna a favore della salute femminile

24 Agosto 2025
304

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
1
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
0
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
0
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.