Mare Pintau ha ospitato un’iniziativa dedicata alla sicurezza in Mare. L’evento è stato promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena e dalla Guardia Costiera di Cagliari, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Cagliari e la Scuola Italiana Cani di Salvataggio, in occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, istituita per volere dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e sostenuta dalla Risoluzione Onu del 2021.
Durante l’iniziativa particolare attenzione è stati dedicata ai più piccoli, che hanno potuto sperimentare, anche giocando, l’uso corretto di salvagenti, braccioli e galleggianti. Un modo per imparare così, in modo semplice e divertente, le regole fondamentali della sicurezza in acqua. Diverse poi le dimostrazioni pratiche di soccorso e prevenzione, a testimonianza dell’impegno costante di tutte le realtà coinvolte: simulazioni di salvataggio in mare effettuati con i mezzi nautici della Capitaneria di Porto di Cagliari, compreso il recupero di un naufrago con l’elicottero, interventi con i cani della scuola italiana Cani salvataggio, coordinati dal signor Maurizio Basciu, manovre rianimatorie e dimostrazioni sull’uso del defibrillatore automatico esterno BLSD, condotte dal personale della Croce Rossa italiana Comitato di Cagliari presieduto dal dottor Vittorino Erriu.
Antonio Caria