• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

“Buon Lavoro”: arriva nelle sale italiane il lungometraggio del regista sassarese Marco Demurtas

3 Maggio 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Buon Lavoro”: arriva nelle sale italiane il lungometraggio del regista sassarese Marco Demurtas
Un’operazione sociologica, ambiziosa, tanto da riuscire a coinvolgere nel proprio percorso, altre realtà operanti in Sardegna, come la Comunità per recupero tossicodipendenti Promozione Umana, i comuni di Ploaghe ed Ittiri e la scuola di teatro Spazio-T di Alghero che vede nel cast la presenza di nomi di spicco quali Giancarlo Giannini, Giuliana De Sio, Franco Nero, Giuseppe Giacobazzi, Pippo Franco e Massimo Lopez, Pino & gli Anticorpi e Benito Urgu.
Tutto questo è raccolto in “Buon lavoro”, il tanto atteso lungometraggio diretto da Marco Demurtas, a giugno approderà finalmente nelle sale italiane, distribuito dalla “Zenit”, società romana, molto sensibile nel coniugare l’intrattenimento con l’impegno sociale. Il film prodotto dalla “Cinemascetti” è il risultato di un progetto educativo di integrazione che ha avuto la propria genesi al “Centro di aggregazione Poliss” del comune di Sassari, nell’ambito dei progetti Agorà. All’interno del laboratorio, gli allievi, hanno realizzato il sogno di lavorare, assieme ad artisti di fama internazionale.
Il principale obiettivo del film-laboratorio di Demurtas, educatore sociosanitario di professione, coadiuvato nel percorso didattico dal teatro terapista Viola Ledda, è stato quello di utilizzare l’audiovisivo come strumento di riabilitazione e di prevenzione del disagio.
Sul set è stato fondamentale il contributo dei giovani allievi dell’associazione che hanno supportato i numerosi ragazzi in difficoltà, alcuni dei quali diversamente abili e sofferenti psichici.
Il plot narrativo del lungometraggio, ambientato in un universo distopico, non molto lontano dalla realtà, racconta di un surreale talent show per casi umani ed affronta con i registri della commedia, le problematiche della disoccupazione nella “Teen-generation”.
I laboratori itineranti, che si sono svolti nel Nord Sardegna, sono stati un’occasione educativa e socializzante ma non tutti, si sarebbero aspettati che il film prodotto, potesse, un giorno, essere circuitato nelle sale cinematografiche.
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaBenito UrguFranco NeroGiancarlo GianniniGiuliana De SioGiuseppe GiacobazziMassimo LopezPino & gli AnticorpiPippo FrancoViola Ledda
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”
Eventi

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
0
Norbello in festa per Sant’Ignazio da Laconi
Eventi

Norbello in festa per Sant’Ignazio da Laconi

3 Settembre 2025
0
Bonorva in festa per Santa Maria Bambina
Eventi

Bonorva in festa per Santa Maria Bambina

3 Settembre 2025
0
A Sassari il “Festival Nessun Dorma”
Spettacolo

A Sassari il “Festival Nessun Dorma”

3 Settembre 2025
0
Oristano: al via i lavori per per la realizzazione di mosaici artistici al Foro Boario
Lavori pubblici

Oristano: al via i lavori per per la realizzazione di mosaici artistici al Foro Boario

3 Settembre 2025
0
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini
Lavori pubblici

Alghero: ripartono gli allenamenti al Mariotti

3 Settembre 2025
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
1
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
0
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
0
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.