• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Dall’immaginario della natura a Gaza: l’anteprima del Festival di letteratura “Bimbi a Bordo” abbraccia l’infanzia rubata dei piccoli palestinesi

10 Agosto 2025
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Dall’immaginario della natura a Gaza: l’anteprima del Festival di letteratura “Bimbi a Bordo” abbraccia l’infanzia rubata dei piccoli palestinesi

Il Festival di Letteratura per l’Infanzia Bimbi a bordo, organizzato dall’associazione di promozione culturale InCoro, si prepara a salpare per la sua tredicesima edizione, dal 29 al 31 agosto a Guspini, dedicando la rotta a un tema profondo e suggestivo, Alberi e foglie. L’immaginario della natura nel divenire della vita. Un viaggio che esplora il ciclo vitale, la crescita e le continue trasformazioni della natura, specchio della nostra stessa esistenza, così come nei desideri dei due direttori scientifici Martino Negri, professore associato presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, esperto di letteratura per l’infanzia, e Francesco Cappa, docente di Didattica della letteratura italiana presso la stessa università, entrambi figure di riferimento nel panorama degli studi sull’educazione e la lettura.

L’anteprima del festival, in attesa di svelare il programma completo, non sarà un semplice inizio, ma un gesto di solidarietà e impegno civile con l’appuntamento speciale: “Bimbi a bordo per i bambini di Gaza”. Una serata di parole, poesia e consapevolezza, in programma il 28 agosto alle 21.30 a Guspini, in piazza XX Settembre, per accendere i riflettori sulla drammatica situazione di Gaza, attraverso gli occhi dei più piccoli e la responsabilità degli adulti.

L’evento si articola in due momenti significativi, capaci di intrecciare la potenza della poesia con l’azione concreta della solidarietà. Il primo incontro, dal titolo “Con due piedi, vergogna e speranza. Il mormorio dei poeti nel frastuono”, vedrà protagonista Bruno Tognolini, uno dei più amati poeti e scrittori per l’infanzia. Nel vortice del mondo contemporaneo, la poesia di Tognolini si erge come un atto di resistenza, capace di esplorare le crepe del dolore e offrire parole che curano. Con un piede nella consapevolezza della vergogna per ciò che accade e l’altro nella fragile ma tenace fiducia nella speranza, Tognolini ci guiderà in un percorso di riflessione profonda.

A seguire, si terrà l’incontro “GazaWeb: gli Alberi” della rete con Manolo Lupicchini, filmmaker, autore, e regista, responsabile media di ACS ONG. Questo progetto nasce con l’obiettivo di restituire voce e dignità ai bambini di Gaza attraverso la tecnologia e la narrazione. Il collegamento tra il tema del festival “Alberi e foglie” e l’iniziativa “GazaWeb” si fa evidente nel concetto dei “giardinieri della rete”, come vengono definiti i volontari della ONG che hanno lavorato sin dall’8 ottobre, a ripristinare la connessione internet gratuita e libera nella Striscia di Gaza, aggirando il blocco imposto dal governo israeliano.

Proprio come gli alberi simboleggiano la vita e la crescita, così il progetto GazaWeb si propone di piantare nuove radici di speranza e connessione. Ogni albero virtuale piantato attraverso la rete simbolizza un legame vivo tra scuole palestinesi e italiane, una memoria condivisa e una sfida alla distruzione. Luppichini condurrà il pubblico in questo percorso fatto di connessioni reali, testimonianze toccanti e speranza concreta, dimostrando come la tecnologia possa diventare uno strumento per costruire ponti e coltivare un futuro migliore.

Questa serata è un invito alla consapevolezza, un gesto di vicinanza e un grido di giustizia per i bambini di Gaza, perché nessun silenzio sia più forte della responsabilità collettiva.

Il Festival Bimbi a Bordo è sostenuto da Regione Sardegna, Fondazione di Sardegna e Comune di Guspini.

Tags: Bruno TognoliniFrancesco CappaManolo LupicchiniMartino Negri
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Streetbooks@school: a Dolianova il 13 novembre un’intera giornata dedicata ai libri e alla lettura
Cultura

Streetbooks@school: a Dolianova il 13 novembre un’intera giornata dedicata ai libri e alla lettura

10 Novembre 2024
180
La festa della Letteratura Bimbi a Bordo, BaB 2023, quest’anno alla sua XI edizione, promette grandi novità
Cultura

La festa della Letteratura Bimbi a Bordo, BaB 2023, quest’anno alla sua XI edizione, promette grandi novità

1 Agosto 2023
457
Da mercoledì 26 luglio, a San Sperate, torna Cuncambias, festival di cultura popolare
Cultura

Da mercoledì 26 luglio, a San Sperate, torna Cuncambias, festival di cultura popolare

25 Luglio 2023
386
È tutto pronto per la dodicesima edizione di Florinas in Giallo – L’isola dei misteri organizzato dal comune di Florinas
Cultura

È tutto pronto per la dodicesima edizione di Florinas in Giallo – L’isola dei misteri organizzato dal comune di Florinas

30 Giugno 2021
29
Si chiude “Voci dell’Infanzia”, il ciclo di incontri dedicati al mondo dei più piccoli
Cultura

Si chiude “Voci dell’Infanzia”, il ciclo di incontri dedicati al mondo dei più piccoli

17 Dicembre 2020
25
Sabato e domenica torna in streaming Creuza de Mà, il festival di musica per il cinema diretto da Gianfranco Cabiddu
Spettacolo

Sabato e domenica torna in streaming Creuza de Mà, il festival di musica per il cinema diretto da Gianfranco Cabiddu

2 Dicembre 2020
72

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.