• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

14 Maggio 2025
in Cultura
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Al prossimo salone del libro di Torino arriva un saggio di due studiosi sardi, Ignazio Lai e Chiara Carta che propongono un nuovo approccio, positivo e formativo verso l’età  tardo adulta.
Due studiosi sardi saranno presenti al prossimo salone del libro di Torino che prenderà avvio il 15 maggio prossimo presso il Lingotto fiere con un opera rivoluzionaria dedicata alla terza età.

“Percorsi di Pedagogia dell’invecchiamento” di Ignazio Lai e Chiara Carta indaga i processi educativi o ri-educativi di chi, compiuti i 65 anni, deve imparare ad affrontare la vita in modo diverso, con i suoi malanni, con una famiglia che spesso non c’è più o è disgregata, con la ricerca di un senso. Il nome di questa nuova scienza che si sta facendo largo e su cui hanno indagato i due studiosi sardi è Gerontopedagogia, una disciplina teorico pratica che integra i saperi della Pedagogia dell’Invecchiamento Umano con quelli della Geragogia.
Un saggio da leggere, utile principalmente agli operatori del settore, ma diretto a chiunque, figli adulti di genitori anziani, care giver, valido anche per chi, alla soglia della terza età, vuole capire come possa essere affrontata questa nuova fase della vita.
Un saggio di particolare importanza in un paese dove la popolazione è sempre più anziana. Nell’isola gli over 65 sono il 26,8% del totale e sono destinati ad aumentare a fronte di un crollo totale delle nascite.
Il libro edito dalla casa editrice Anicia, si compone di appena 145 pagine e si avvale della prefazione di Gianfranca Pintus, pedagogista, educatrice professionale esperta in criminologia clinica.

Tags: Chiara CartaGianfranca PintusIgnazio Lai
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Claudia Camedda, 48 anni, di San Nicolò Arcidano, è la nuova segretaria generale della Fit Cisl Sardegna. Subentra a Ignazio Lai
Sindacato

Claudia Camedda, 48 anni, di San Nicolò Arcidano, è la nuova segretaria generale della Fit Cisl Sardegna. Subentra a Ignazio Lai

5 Dicembre 2023
327
È stata massiccia l’adesione dei lavoratori allo sciopero alla Teknoservice, indetto dalla Fit Cisl
Sindacato

È stata massiccia l’adesione dei lavoratori allo sciopero alla Teknoservice, indetto dalla Fit Cisl

4 Settembre 2023
19
Sfocia nello sciopero di domani, sabato 2 settembre, la dura vertenza tra la Teknoservice spa e i sindacati
Sindacato

Sfocia nello sciopero di domani, sabato 2 settembre, la dura vertenza tra la Teknoservice spa e i sindacati

1 Settembre 2023
43
Ignazio Lai (FIT CISL): «regole più stringenti nei bandi di gara per le compagnie aeree e una vigilanza maggiore da parte della Regione
Trasporti

Ignazio Lai (FIT CISL): «regole più stringenti nei bandi di gara per le compagnie aeree e una vigilanza maggiore da parte della Regione

3 Luglio 2023
24
Trasporti

Giovedì 4 maggio, a Cagliari, si terrà una tavola rotonda sul futuro della continuità territoriale, organizzata dalla Fit Cisl

1 Maggio 2023
36
Gianni Loddo (Fit Cisl): «Siamo preoccupati per la situazione di stallo alla Tossilo, domani in Prefettura si faccia chiarezza sugli stipendi»
Ambiente

Lo stato di agitazione in tutti i cantieri della Teknoservice in Sardegna è stato proclamato dalla Fit Cisl Sardegna

16 Aprile 2023
142

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.