• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Cultura

La Giunta regionale raddoppia rispetto allo scorso anno le risorse per lo sviluppo del settore museale: 6 milioni di euro

14 Agosto 2025
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dalla Regione 50 milioni di euro per la riqualificazione degli impianti sportivi

La Giunta regionale raddoppia rispetto allo scorso anno le risorse per lo sviluppo del settore museale, destinando complessivamente 6 milioni di euro al finanziamento dei Musei riconosciuti.  Su proposta dell’assessora dei Beni Culturali, Ilaria Portas, l’esecutivo ha approvato il piano di programmazione triennale 2025/2027 (2 milioni di euro per ogni annualità) con l’obiettivo di valorizzare e promuovere gli istituti e luoghi della cultura nell’isola.

«Abbiamo una forte attenzione verso il sistema museale della Sardegna perché vogliamo favorire sempre più lo sviluppo del settore in termini di servizi e di qualità dell’offerta – ha spiegato l’assessora Ilaria Portas -. Ogni anno i musei che hanno manifestato interesse a compiere il percorso di verifica dei requisiti (Riconoscimento) vengono inseriti nell’Albo regionale degli istituti e luoghi della cultura della Sardegna e contestualmente entrano a fare parte del Sistema Museale Nazionale. Il nostro obiettivo – ha aggiunto l’assessora – è quello di innalzare la qualità dei servizi offerti e delle professionalità che ci lavorano, in modo da ottenere una crescita culturale in termini generali che porti la Sardegna ad avere una forte immagine a livello culturale. Vogliamo richiamare nell’isola una importante fascia di turisti interessati alla varietà dei beni culturali che conserviamo e cataloghiamo.»

Lo stanziamento regionale per i Musei riconosciuti verrà così ripartito: il 30% è destinato al rimborso delle spese sostenute per il personale impiegato nella gestione del museo, mentre la parte residua è ripartita tra tutti i titolari dei musei inseriti nell’Albo regionale degli istituti e luoghi della cultura (40% per la realizzazione di mostre temporanee ed eventi; 15% per attività di catalogazione attraverso l’adesione al Catalogo regionale del patrimonio culturale della Regione Autonoma della Sardegna; il 45% a titolo di contributo forfettario).

Tags: Ilaria Portas
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Martedì 26 agosto, nella sala conferenze di “Sa Manifattura” a Cagliari, verrà inaugurato l’International Summer Week
Eventi

Martedì 26 agosto, nella sala conferenze di “Sa Manifattura” a Cagliari, verrà inaugurato l’International Summer Week

26 Agosto 2025
21
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

30 Luglio 2025
113
La presidente Todde e gli assessori Portas e Cuccureddu hanno incontrato i sindaci dei territori interessati dalle domus de janas  e la professoressa Giuseppa Tanda
Cultura

La presidente Todde e gli assessori Portas e Cuccureddu hanno incontrato i sindaci dei territori interessati dalle domus de janas e la professoressa Giuseppa Tanda

26 Luglio 2025
24
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti
Cultura

Dalla Regione Sardegna quasi tre milioni per la programmazione triennale TuLis

17 Luglio 2025
22
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale guidata dalla presidente Alessandra Todde

17 Luglio 2025
159
All’Expo 2025 di Osaka si conclude la settimana della Sardegna
Cultura

Le domus de janas diventano patrimonio dell’umanità

13 Luglio 2025
61

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.