Dall’1 agosto la stessa Unione dei Comuni del Coros a gestire la scuola civica di musica “Ischelios”. Sino a questo momento è stata gestita dal comune di Ossi.
«La Scuola civica di musica Ischelios è un’eccellenza nel panorama musicale isolano e vanta tantissimi iscritti – dichiara il presidente dell’Unione dei Comuni del Coros, Cristian Budroni -. L’Unione che aveva già pensato ad un trasferimento di funzioni per meglio concorrere alla diffusione sul territorio dell’istruzione musicale, inserito già con la deliberazione dell’assemblea dei sindaci n. 11 del 30 marzo 2022, nel Piano triennale 2022-2024 delle funzioni e dei servizi da svolgere in forma associata. L’Ente ha concretizzato questo passaggio, con l’obiettivo di proseguire nello stesso percorso ottimale instaurato dal comune di Ossi e con la prospettiva di valorizzare il lavoro di tutti coloro che di questa scuola ne hanno fatto una vera casa della musica.»
«Il comune di Ossi è stato capofila della scuola civica di musica dal 1998 e per ben 27 anni. Oggi si apre una nuova pagina della storia di questa istituzione che ha consentito a centinaia di ragazzi e ragazze, ma anche persone meno giovani di poter avvicinarsi allo studio della musica, a formarsi e crescere sotto il punto di vista culturale», ha aggiunto il sindaco, Pasquale Lubinu.
Antonio Caria