• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Enti locali

Liberu – Setzione 28 de aprile Sàssari: «Che idea di mobilità hanno il sindaco Campus e la sua Giunta?»

14 Luglio 2021
in Enti locali
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Liberu – Setzione 28 de aprile Sàssari: «Che idea di mobilità hanno il sindaco Campus e la sua Giunta?»
«Sirio, così si chiama in città la metropolitana di superficie, non è mai stato simpatico all’attuale Sindaco di Sassari. Durante il primo mandato ne modificò il tracciato, bloccando di fatto i lavori e facendo perdere il finanziamento per il 2° lotto (la bretella via Pirandello) che fu dirottato su Cagliari. Nel secondo mandato non si perde l’occasione di bloccare l’odiato mezzo in deposito per diversi mesi. Da ultimo, dopo l’ennesima variante progettuale, non si arriverà più a Li Punti, non si passerà in via Pirandello. Così, da una parte si finanzia il Piano di mobilità integrata e dall’altra si interviene a gamba tesa su quel Piano, limitandone le elaborazioni e le conclusioni. Il tutto perché bisogna presentare il progetto esecutivo entro il 31 dicembre 2021, altrimenti si perdono i finanziamenti.»
Lo scrive, in una nota, la sezione 28 aprile di Liberu Sassari che aggiunge: «Tempo fa fu presentato all’attuale Sindaco e alla cittadinanza uno studio progetto con cartografia acclusa (“Metrotranvia”) che, se venisse attuato, risolverebbe il problema dei trasporti pubblici sassaresi e dei paesi limitrofi per i prossimi decenni e oltre. Il Sindaco rimase colpito perché vedeva materializzarsi davanti ai propri occhi la soluzione al problema dei problemi, con costi che non solo non lievitavano ma realizzavano ulteriori tratte a parità di finanziamenti. Vi erano previsti lavori sulla linea di Alghero con prolungamento sino all’aeroporto; lavori sulla linea di Sorso; cancellando un inutile cavalcavia, si sarebbe passati per Sant’Orsola fino a Li Punti e si sarebbe fatta la bretella di via Pirandello; si sarebbe rifunzionalizzata la tratta FS sino a Porto Torres, con tutte le fermate intermedie nelle borgate attraversate. Insomma quasi un sogno».
«Ebbene dopo due anni cosa è rimasto di quell’incontro avveniristico? Perché non viene più sostenuto nel suo insieme progettuale ed economico? – si chiede Liberu -. Come al solito avremo le briciole, infatti la maggior parte del finanziamento – 22 milioni di euro su 38 – sarà utilizzata per l’ennesima colata di cemento (tanto per cambiare) per un deposito megagalattico Arst in Viale Sicilia. Si chiedono soldi per la mobilità ed invece si utilizzano per capannoni che non servono a nessuno.»
«Il Piano di mobilità integrata da 194mila euro – specificano ancora gli indipendentisti – è stato affidato recentemente ad una società di Perugia e immaginiamo utilizzi standard generici utilizzabili a Perugia come a Sassari: ci chiediamo se non sarebbe stato possibile trovare un’altra modalità per farlo realizzare qui, interessando le cattedre di Sociologia urbana Uniss, la facoltà di Architettura di Alghero o gli uffici tecnici dell’Arst, Atp e Ferrovie, insomma utilizzando strutture e competenze del posto visto che è qui che dovremmo sapere di cosa abbiamo bisogno, è qui che dovremmo sapere di quali e quanti mezzi servano e come integrarli fra loro. Il Sindaco dovrebbe farsi alfiere di quella pratica partecipativa che permetterebbe di individuare le inefficienze e disservizi che i trasporti locali paventano giornalmente, con mezzi e corse che si sovrappongono e non dialogano fra loro facendosi concorrenza anziché coordinarsi per meglio servire l’utenza e con l’obiettivo di usare sempre meno i mezzi privati.»
«Cosa se ne farà a questo punto? – conclude Liberu -. Dormirà sulla collina insieme a tanti altri progetti di incompiute che potrebbero fare di Sassari una perla ed invece continueremo a vivere in una città brutta, intasata di macchine ovunque, visto che è stata cancellata anche la Ztl (“per un breve periodo di monitoraggio” si disse) ma è ancora così ed anche questa non si sa bene che fine farà. Di sicuro c’è solo che continueremo a stare sempre di più in coda ai semafori, inquinando ed imprecando. Come già ribadito in precedenti comunicati, per Liberu la mobilità urbana ed extraurbana è elemento che caratterizza il livello di vivibilità e civiltà di un territorio, la mobilità sostenibile è passo fondamentale per lo sviluppo di questa città ed il suo centro. Amministrare beni e cose pubbliche non sembrerebbe proprio il vostro mestiere: e se ci liberaste dalla vostra incapacità?»
Antonio Caria
Share26TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Continuità territoriale aerea: Ita Airwais prima nelle graduatorie per l’assegnazione dei collegamenti Alghero – Roma Fiumicino e Alghero – Milano Linate
Trasporti

Si è conclusa la finestra di 60 giorni per la presentazione delle offerte nell’ambito del bando regionale “Nuove Rotte”

28 Agosto 2025
1
“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara
Spettacolo

“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

28 Agosto 2025
0
A Isili la seconda edizione festival “In Situ”
Eventi

A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

28 Agosto 2025
0
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu
Eventi

Villagrande Strisaili: a S’Arcu ‘e is Forros una tappa del Sardinia Archeo Festival

28 Agosto 2025
0
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu
Eventi

Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

28 Agosto 2025
1
Dall’1 al 6 settembre il San Teodoro Jazz
Spettacolo

Dall’1 al 6 settembre il San Teodoro Jazz

28 Agosto 2025
0

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Continuità territoriale aerea: Ita Airwais prima nelle graduatorie per l’assegnazione dei collegamenti Alghero – Roma Fiumicino e Alghero – Milano Linate

Si è conclusa la finestra di 60 giorni per la presentazione delle offerte nell’ambito del bando regionale “Nuove Rotte”

28 Agosto 2025
“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

28 Agosto 2025
A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

28 Agosto 2025
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Villagrande Strisaili: a S’Arcu ‘e is Forros una tappa del Sardinia Archeo Festival

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Continuità territoriale aerea: Ita Airwais prima nelle graduatorie per l’assegnazione dei collegamenti Alghero – Roma Fiumicino e Alghero – Milano Linate

Si è conclusa la finestra di 60 giorni per la presentazione delle offerte nell’ambito del bando regionale “Nuove Rotte”

28 Agosto 2025
1
“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

28 Agosto 2025
0
A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

28 Agosto 2025
0
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Villagrande Strisaili: a S’Arcu ‘e is Forros una tappa del Sardinia Archeo Festival

28 Agosto 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.