• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

A Sassari, il 6 febbraio, la finale di Student’s got talent Sardegna

25 Gennaio 2020
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
A Sassari, il 6 febbraio, la finale di Student’s got talent Sardegna

Il bullismo e il cyber-bullismo sono una piaga sociale contro la quale è indispensabile intervenire soprattutto attraverso la prevenzione, indirizzando i più giovani a incanalare le energie verso sfide dal valore più elevato e positivo. È così che nasce l’idea di realizzare “Un ‘Bullo’ da palcoscenico”, un’iniziativa organizzata dall’Associazione culturale Music&Movie che giovedì 6 febbraio, alle 9.30, porterà il gran finale della IV edizione sul palcoscenico del Teatro Comunale di Sassari.

A darsi battaglia saranno ben trentadue concorrenti provenienti da tutta l’isola, suddivisi in due squadre per mettere a confronto i propri talenti nel canto, nella musica, nella danza, nel teatro e in ogni altra forma d’arte a loro più congeniale. L’evento è patrocinato dal Comune di Sassari, dalla RAS, dal Consiglio Regionale della Sardegna, la Fondazione di Sardegna e l’Endas Sardegna.

Sarà una sfida d’eccellenza per questi studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado in arrivo da Alghero, Porto Torres, Tissi, Osilo, Oliena, Olbia, Buddusò, Nuoro, Burcei, Quartu, Barumini, Sassari e Cagliari. Grazie alle proprie abilità sono riusciti a superare le non facili semifinali del centro-nord e del centro sud, e ora si affronteranno senza esclusione di colpi. Solo una regola: tanto sano divertimento e non superare i tre minuti per ogni esibizione.

«È troppo semplice far gruppetto prendendo di mira singola o singolo, come nelle più comuni forme di bullismo», ha affermato il direttore artistico Roberto Manca, che condurrà la manifestazione con il suo consueto entusiasmo: «Vero coraggio e determinazione – ha spiegato – ci vogliono per affrontare un palcoscenico come il nostro, con un pubblico di 1400 persone che ti “giudica” come nella vita».

Le criticità di un tema così complesso saranno argomentate dalla psicoterapeuta Patrizia Patrizi, docente universitaria e psicologa sociale e giuridica, ormai un punto di riferimento dello spettacolo.

Sempre a tema è previsto un intervento dell’Istituto comprensivo di Ittiri.

A portare in scena le venti performance saranno Beatrice Faggi, Anna Puggioni, Manuel Pagliaro,  Ilaria Mura, Eleonora Montalbano, Carlotta Stoccoro, Angelica Ibba, Andrea Spadaccini, Daniele Delogu, Ludovica Soro, David Arnould, Matteo Arnould, Manuel Sechi, Andrea Idini, Sofia Zironi, Anna Delogu, Maria Chiara Deliperi, Giada Porcu, Giulia Nivola, Graziano Picoi, Nicole Usai, Miriam Saba, Laura Carta, Alice Cabizza, Sofia Ardito, Nicole Leggieri, Giaime Monni, Michele Sergi, Grazia Puligheddu, Simone Mocci, Rachele Deidda ed Elisa Porcu.

Selezionatissima la giuria competente, composta per l’occasione da Francesca Arca, Fabrizio Sanna, Sharon Podesva, Laura Calvia, Simona Cillo, Lory Warner, Alessio Paddeu, Carlo Solinas, Francesca Arcadu, Marco Sanna, Anna Paola Dalla Chiesa e Federico Canu.

Le due squadre saranno capitanate da due fantastici coach come Fabio Loi e Marcella Mancini, disponibili a far da “collante” per i giovani gruppi. Sono previste inoltre le esibizioni fuori concorso di Angelo De Serra, Lorenzo Aresti, Vindice Boi e Morgana Siddi, vincitori delle prime tre edizioni.

Un po’ di pepe arriverà poi dalla presenza delle nove opinioniste Esmeralda Ughi, Anna Laura Tocco, Laura Monachella, Silvia Pilia, Serena Carta Mantilla, Veronica Dessì, Pina Ballore, Maria Giulia Elena Carta, Maria Paola Curreli e Daniela Frigau, che esporranno le proprie valutazioni senza timore di scontrarsi con la giuria.

L’evento è aperto a tutti e prevede una speciale riduzione del biglietto per il mondo delle scuole. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al 340 1846468.

ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili
Lavori pubblici

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
1
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale
Cronaca

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
0
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”
Eventi

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
0
Orani: incidente stradale sulla statale 537
Cronaca

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025
0
Nel week end ciclistico in Sardegna vittoria in solitaria di Eros Piras e volata emozionante di Lorenzo Demurtas
Sport

Nel week end ciclistico in Sardegna vittoria in solitaria di Eros Piras e volata emozionante di Lorenzo Demurtas

3 Settembre 2025
0
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio
Sanità

Un settantunenne di Oristano positivo al virus della Febbre del Nilo, è il 15°

3 Settembre 2025
0

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
1
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
0
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
0
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.