• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Alla scoperta di Mogoro e delle bellezze del territorio attraverso il gioco ed un tour avventuroso fatto di enigmi e indovinelli

13 Agosto 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Alla scoperta di Mogoro e delle bellezze del territorio attraverso il gioco ed un tour avventuroso fatto di enigmi e indovinelli

Alla scoperta di Mogoro e delle bellezze del territorio attraverso il gioco ed un tour avventuroso fatto di enigmi e indovinelli. Dopo il successo ottenuto lo scorso anno soprattutto tra bambini e ragazzi, ritorna Mogoro Experience, con Avventura Escape e tour turistico, legati alla Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna e che proprio nei locali fieristici hanno la loro prima tappa. Il tour consente di visitare e conoscere cinque luoghi caratteristici del paese, trovati e raggiunti grazie ad enigmi da risolvere, visibili grazie a QR code. 

L’avventura, a tema fantascientifico, diventa una gara per gruppi di amici e famiglie, in giro per il paese, guidati da un misterioso Capitano (dal sito della Fiera i dettagli per partecipare https://www.fierartigianatosardegna.it/mogoro-experience/).

In concomitanza con la Fiera, sono entrati nel vivo gli appuntamenti dell’estate mogorese: domani, mercoledì 13 agosto, piazza Martiri della Libertà ospita la gara poetica A s’Arrepentina, a partire dalle 22.00, con i cantadores Natziu Lasi e Giampaulu Nuscis, accompagnati dal musicista Gianni Ore.

Da domenica 17 agosto spazio al grande jazz internazionale del Pedras et Sonus Jazz festival 2025, sotto la direzione artistica della mogorese Zoe Pia.

 

Tags: Giampaulu NuscisGianni OreNatziu LasiZoe Pia
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Mogoro: è tutto pronto per Pedras et Sonus Jazz Festival 2025
Eventi

Mogoro: è tutto pronto per Pedras et Sonus Jazz Festival 2025

5 Agosto 2025
89
Siamaggiore: la 30ª edizione della festa del carciofo
Eventi

Siamaggiore: la 30ª edizione della festa del carciofo

13 Marzo 2025
24
Simaxis: il falò in onore di San Simmaco Papa
Eventi

Simaxis: il falò in onore di San Simmaco Papa

13 Gennaio 2025
185
A Turri “Il battesimo della fisarmonica” e il primo raduno dei fisarmonicisti
Spettacolo

A Turri “Il battesimo della fisarmonica” e il primo raduno dei fisarmonicisti

14 Novembre 2024
53
Sabato 12 ottobre prende il via a Mogoro e Baradili la terza edizione di “Tenore”, focus sul canto tradizionale sardo del jazz festival “Pedras et Sonus”
Spettacolo

Sabato 12 ottobre prende il via a Mogoro e Baradili la terza edizione di “Tenore”, focus sul canto tradizionale sardo del jazz festival “Pedras et Sonus”

12 Ottobre 2024
45
Ritorna dal 12 al 13 ottobre, in Marmilla, il progetto “Tenore”, focus sul canto a tenore del jazz festival Pedras et Sonus
Spettacolo

Ritorna dal 12 al 13 ottobre, in Marmilla, il progetto “Tenore”, focus sul canto a tenore del jazz festival Pedras et Sonus

8 Ottobre 2024
123

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Continuità territoriale aerea: Ita Airwais prima nelle graduatorie per l’assegnazione dei collegamenti Alghero – Roma Fiumicino e Alghero – Milano Linate

Si è conclusa la finestra di 60 giorni per la presentazione delle offerte nell’ambito del bando regionale “Nuove Rotte”

28 Agosto 2025
“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

28 Agosto 2025
A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

28 Agosto 2025
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Villagrande Strisaili: a S’Arcu ‘e is Forros una tappa del Sardinia Archeo Festival

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Continuità territoriale aerea: Ita Airwais prima nelle graduatorie per l’assegnazione dei collegamenti Alghero – Roma Fiumicino e Alghero – Milano Linate

Si è conclusa la finestra di 60 giorni per la presentazione delle offerte nell’ambito del bando regionale “Nuove Rotte”

28 Agosto 2025
1
“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

28 Agosto 2025
0
A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

28 Agosto 2025
0
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Villagrande Strisaili: a S’Arcu ‘e is Forros una tappa del Sardinia Archeo Festival

28 Agosto 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.