• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Da sabato 16 a domenica 17 dicembre Bari Sardo vetrina delle eccellenze enogastronomiche

14 Dicembre 2023
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Da sabato 16 a domenica 17 dicembre Bari Sardo vetrina delle eccellenze enogastronomiche

Bari Sardo apre le porte della sua tradizione e si racconta, nella seconda edizione di Cosa Bona & Bariesa, disvelando i segreti della sua enogastronomia e dei suoi costumi più identitari. Nel prossimo fine settimana una ricca programmazione di laboratori, workshop esperienziali e dibattiti, dislocati nei luoghi più rappresentativi del suo territorio, accompagneranno il visitatore alla scoperta degli antichi usi della comunità bariese.

Cosa Bona & Bariesa è un evento del comune di Bari Sardo, con il contributo della Regione Sardegna, Assessorato al Turismo. Il 16 e 17 dicembre il cibo diventa occasione per ritrovare un rapporto rinnovato con la natura e il territorio.

Pistoccu, fregula, coccoi e malloreddus, culurgionis, culurgionis spoggiausu, e poi pardule e amaretti, il grano antico e su moddizzosu. Sono alcuni dei molti piatti della tradizione ogliastrina e bariese che si potranno conoscere e realizzare nel corso delle iniziative di “Cosa Bona e Bariesa”. E ancora la preparazione del cibo dei centenari, del pane tipico o del formaggio insieme all’Associazione Pastori di Bari Sardo. Non mancheranno le degustazioni didattiche sul Cannonau ad opera della cantina Antichi Poderi di Jerzu.

La domenica pomeriggio sarà invece il momento degli show cooking realizzati da tre importanti chef sardi che rivisiteranno i piatti della tradizione bariese. Il primo sarà Luigi Pomata che ha rivisitato, rendendo celebre, la cucina di Carloforte. Il secondo chef Roberto Serra della trattoria sarda Armidda di Abbasanta che ha recentemente conquistato i “tre gamberi” della guida del Gambero Rosso. Infine, sarà il turno di Michele Murru, maestro di cucina presso l’hotel Corte Bianca di Bovi’s Hotels. Gli show saranno presentati da Demo Mura noto volto della televisione italiana.

Cosa Bona & Bariesa compone così un articolato universo fatto di storie e scelte di vita, giovani imprenditori e artigiani da generazioni, prodotti tradizionali e innovazioni inedite, gusti familiari e nuovi accostamenti, tutto rigorosamente all’insegna della qualità, della scelta delle migliori materie prime, della tipicità, della promozione del territorio e dei prodotti locali.

 

Tags: Demo MuraLuigi PomataMichele MurruRoberto Serra
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Baratili San Pietro brinda al successo: conclusa positivamente la seconda edizione del Baratili Wine Fest – Festival della Vernaccia
Eventi

Baratili San Pietro brinda al successo: conclusa positivamente la seconda edizione del Baratili Wine Fest – Festival della Vernaccia

7 Agosto 2025
25
Banari: grande successo per la “Sagra della cipolla dorata”
Eventi

Banari: grande successo per la “Sagra della cipolla dorata”

21 Luglio 2025
177
Dal 3 al 5 settembre performance e concerti al Nuraghe Santu Antine di Torralba e al Vulcano spento di Ittiri
Politica

Elena Ledda sabato a Banari riceve il premio “Cipolla Dorata 2025”

19 Luglio 2025
74
Banari celebra la sua regina: due giorni di festa per la Cipolla Dorata
Eventi

Banari celebra la sua regina: due giorni di festa per la Cipolla Dorata

7 Luglio 2025
80
Eventi

Si è concluso con un successo il Sardinian Day presso il ristorante Tre Archi di Cagliari

5 Gennaio 2025
215
Sardegna: le opportunità per il settore Agricolo e Agroindustriale
Economia

Sardegna: le opportunità per il settore Agricolo e Agroindustriale

19 Aprile 2024
515

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.