• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

E’ stata presentata ieri l’edizione 2024 di “Autunno in Barbagia”

2 Agosto 2024
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Inizia ufficialmente la stagione dei saldi estivi per gli esercizi commerciali della Sardegna

E’ stata presentata ieri, presso l’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, l’edizione 2024 “di Autunno in Barbagia”, il circuito dedicato alle eccellenze sarde della tradizione barbaricina, che dal 7 settembre al 15 dicembre presenterà ogni fine settimana le bellezze di 32 località della provincia di Nuoro, nell’affascinante territorio della Barbagia, seguendo il seguente calendario:

SETTEMBRE
7-8 Bitti
14-15 Oliena
21-22 Sarule, Austis
28-29 Orani, Dorgali, Lollove

OTTOBRE
5-6 Lula, Meana Sardo, Orotelli
12-13 Gavoi, Onanì, Tonara
19-20 Belvì, Sorgono, Orgosolo
26-27 Ottana, Aritzo

NOVEMBRE
1-2-3 Desulo, Mamoiada
9-10 Ovodda, Olzai
16-17 Nuoro, Tiana
23-24 Atzara, Ollolai, Lodine

30 NOVEMBRE – 1 DICEMBRE
Gadoni, Oniferi

DICEMBRE
7-8 Fonni
14-15 Ortueri, Orune

La manifestazione, che porta in scena le meraviglie della tradizione, dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, è organizzata e promossa dalla Camera di Commercio di Nuoro e dall’ASPEN – Azienda Speciale Promozione Economica Nuorese.
La conferenza stampa ha visto la partecipazione dei rappresentanti istituzionali, dei partner, degli operatori del settore turistico e culturale e della stampa. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di presentare il calendario ufficiale degli eventi, svelare al pubblico le novità e le iniziative che caratterizzano l’edizione di quest’anno.

L’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, Franco Cuccureddu, ha dichiarato: «Una manifestazione, ormai storica, di grande successo Autunno in Barbagia, che è riuscita e riesce sempre ad attrarre, con una ricetta semplice e vincente, flussi turistici, spesso interni alla Sardegna, nelle zone interne, nei piccoli borghi, in bassa stagione, mettendo in mostra i nostri saperi nel settore dell’agroalimentare come in quello dell’artigianato artistico. Per questo sono davvero felice di poter ospitare, nella sede dell’assessorato del turismo, ma anche dell’artigianato, la presentazione dell’edizione 2024 di questo che ormai è riconosciuto come uno dei grandi eventi in Sardegna».

Presenti alla conferenza anche Nicola Obino, responsabile della Direzione Regionale Sardegnaì Nord del Banco di Sardegna e Antonio Garrucciu responsabile Uff. Relazioni Esterne e RSI del Banco di Sardegna, sponsor della manifestazione, che veicolerà il circuito attraverso i propri strumenti di comunicazione. Per Nicola Obino «il successo della manifestazione Autunno in Barbagia testimonia l’importanza di promuovere un modo sempre più sostenibile di vivere la Sardegna, riconoscendo il valore delle eccellenze del territorio e rispettandone le tradizioni e la cultura. Siamo quindi lieti di rinnovare la partnership tra il Banco di Sardegna e Autunno in Barbagia, perché ne condividiamo i principi alla base e perché rappresenta un’occasione importante di ascolto del territorio e di dialogo con il tessuto produttivo, che ci sollecita a migliorarci nel fornire un supporto sempre più attento e specializzato a tutti gli operatori economici locali».

Tags: Antonio GarrucciuFranco CuccuredduNicola Obino
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Forza Italia: «Sulla situazione delle assunzioni OSS in Sardegna, basta con ingiustizia e disparità di trattamento»
Eventi

Angelo Cocciu (Forza Italia): «Il Red Valley è di Olbia e ad Olbia deve restare»

19 Agosto 2025
139
Eventi

Le date della 24ª edizione di “Autunno in Barbagia”

1 Agosto 2025
383
Inizia ufficialmente la stagione dei saldi estivi per gli esercizi commerciali della Sardegna
Regione

Bando imprese artigiane. L’assessore Franco Cuccureddu: «Assegnati in pochi secondi oltre 30 milioni di euro»

30 Luglio 2025
16
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

30 Luglio 2025
113
Orizzonte Comune: presentato il coordinamento della Città metropolitana di Sassari
Politica

Orizzonte Comune: presentato il coordinamento della Città metropolitana di Sassari

30 Luglio 2025
55
La presidente Todde e gli assessori Portas e Cuccureddu hanno incontrato i sindaci dei territori interessati dalle domus de janas  e la professoressa Giuseppa Tanda
Cultura

La presidente Todde e gli assessori Portas e Cuccureddu hanno incontrato i sindaci dei territori interessati dalle domus de janas e la professoressa Giuseppa Tanda

26 Luglio 2025
24

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

22 Agosto 2025
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: aggredisce la sua ex compagna, arrestato

22 Agosto 2025
Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

22 Agosto 2025
Il Sardinia Open festeggia 25 anni

Il Sardinia Open festeggia 25 anni

22 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

Incendi a Muravera, Orgosolo e Villa Verde

22 Agosto 2025
46
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

Sassari: aggredisce la sua ex compagna, arrestato

22 Agosto 2025
367
Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

Oristano: i cent’anni di zio Ulderico Pibi

22 Agosto 2025
70
Il Sardinia Open festeggia 25 anni

Il Sardinia Open festeggia 25 anni

22 Agosto 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.