• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

E’ stata presentata la 30ª Sagra del Mirto di Telti Stand, novità, tanto mirto, artigianato e musica

3 Agosto 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
E’ stata presentata la 30ª Sagra del Mirto di Telti Stand, novità, tanto mirto, artigianato e musica

La conferenza stampa ha aperto ufficialmente la trentesima edizione della Sagra del Mirto di Telti, una fra le sagre più longeve dell’isola. Mirto protagonista per tre giorni all’interno della cittadina gallurese, fra degustazioni, rigorosamente gratuite, cibo di assoluta qualità, artigianato, spettacoli, concerti, folklore e per la prima volta, spazio bimbi.
A raccontare questa importante edizione durante l’incontro con la stampa, sono stati il sindaco Vittorio Pinducciu, l’assessore Matteo Sanna, la presidente della Pro Loco Marilena Suelzu, i produttori di mirto e, per la prima volta, la sindaca del Consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi Nicole Pinducciu, accompagnata dal vicesindaco Gioele Cossu e dal giovanissimo assessore Antonio Cassitta.
La presenza dei giovani amministratori è un segnale forte destinato proprio alle giovani leve, in continuità per il futuro.
L’assessore Matteo Sanna, aprendo la conferenza, ha sottolineato l’importanza storica di questa sagra, nata per volere di un gruppo di estimatori che hanno dato il via a uno fra gli appuntamenti estivi più ricercati dai turisti. In questi anni molto è cambiato. «All’inizio occorreva comprare il mirto fuori, per accontentare le richieste del pubblico, storicamente numerosissimo, oggi, grazie alla sagra – ha detto l’assessore Sanna -, abbiamo ben quattro aziende locali, La Multa, La Neula, Petra Mann e Galù, che producono il prezioso nettare, offrendolo gratuitamente al pubblico”.
La sagra permette al territorio una ricaduta economica pari a 500.000 euro. «Una somma importante per la nostra economia – ha sottolineato l’assessore Matteo Sanna -. Oggi Telti può definirsi a pieno titolo capitale del Mirto.»
Un ringraziamento è stato rivolto ai volontari e alla Pro Loco, che ogni anno si fa carico di tutta una serie di importanti responsabilità sia per quanto riguarda l’organizzazione, sia per la sicurezza, sia per l’accoglienza e il ristoro.

Tags: Antonio CassittaGioele CossuMarilena SuelzuMatteo SannaNicole PinducciuVittorio Pinducciu
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Premio Isola In…Cantata a Francesco Demuro. Ecco i vincitori del Premio Vittorio Inzaina 2025
Eventi

Premio Isola In…Cantata a Francesco Demuro. Ecco i vincitori del Premio Vittorio Inzaina 2025

27 Agosto 2025
1
Si è conclusa la 30ª Sagra di Telti, organizzata dalla Pro Loco e dal comune di Telti
Eventi

Si è conclusa la 30ª Sagra di Telti, organizzata dalla Pro Loco e dal comune di Telti

13 Agosto 2025
20
La 30ª Sagra del Mirto andrà in scena nei giorni 8-9-10 agosto 2025. Telti si prepara per accogliere migliaia di avventori e turisti
Eventi

La 30ª Sagra del Mirto andrà in scena nei giorni 8-9-10 agosto 2025. Telti si prepara per accogliere migliaia di avventori e turisti

5 Agosto 2025
268
Grande successo per la seconda edizione de “La Collina del gusto” a Telti
Eventi

Grande successo per la seconda edizione de “La Collina del gusto” a Telti

28 Luglio 2025
18
Cultura

La Collina del Gusto a Telti, il 26 luglio, dalle ore 18,00

26 Luglio 2025
51
La levatrice: il caso editoriale dell’estate a Telti nell’unica tappa gallurese
Cultura

La levatrice: il caso editoriale dell’estate a Telti nell’unica tappa gallurese

19 Luglio 2025
34

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.