• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

È un giorno speciale per il paese di Dorgali, in festa per la nonnina centenaria Caterina Fancello

9 Febbraio 2024
in Eventi
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
È un giorno speciale per il paese di Dorgali, in festa per la nonnina centenaria Caterina Fancello

È un giorno speciale per il paese di Dorgali, comunità di 8.300 abitanti, in provincia di Nuoro. La signora Caterina Fancello ha festeggiato un secolo di vita lo scorso 4 gennaio e oggi ha ricevuto una cordiale visita nella sua abitazione da parte del direttore provinciale di Nuoro Andrea Madeddu, del responsabile delle risorse umane Francesco Maria Santisi e del direttore dell’ufficio postale del paese Paolo Corda.

Nel corso dell’incontro è stato consegnato alla centenaria un attestato con gli auguri per l’importante traguardo raggiunto, a suggello dell’affetto e della fiducia dimostrati verso l’azienda negli anni.

Al termine della piccola ma intensa “cerimonia”, Caterina Fancello ha ringraziato gli ospiti dando appuntamento a tutti per il prossimo anno.

Nata a Dorgali il 4 gennaio 1924, madre di tre figlie, la signora Caterina Fancello si è trasferita in Francia, dopo il matrimonio, dove ha lavorato per molti anni. Al suo rientro in Sardegna, ha aperto a Dorgali un piccolo negozio di generi alimentari, dedicandosi al contempo alla gestione della famiglia. Fino a poco tempo fa si recava personalmente nell’ufficio postale per il ritiro della pensione.

Tags: Andrea MadedduCaterina FancelloFrancesco Maria SantisiPaolo Corda
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Gavoi Poste italiane rende omaggio a due neocentenari
Eventi

A Gavoi Poste italiane rende omaggio a due neocentenari

24 Febbraio 2024
120
Prevenire le frodi perpetrate da parte di malintenzionati a danno dei clienti che effettuano operazioni a sportello, se n’è parlato in un evento di Poste italiane
Attualità

Negli uffici postali di Nuoro i dipendenti a lezione online sul tema “Come prevenire le frodi”

10 Dicembre 2023
109
Urzulei: installato il primo Atm Postamat
Attualità

“Polis” in Ogliastra: il via da Urzulei

9 Novembre 2023
49
Silanus: Poste Italiane festeggia i 104 anni di zia Pietrina Niola
Eventi

Silanus: Poste Italiane festeggia i 104 anni di zia Pietrina Niola

30 Ottobre 2023
801
Mamoiada: incontro tra i vertici provinciali di Poste Italiane e il sindaco Luciano Barone
Attualità

Mamoiada: incontro tra i vertici provinciali di Poste Italiane e il sindaco Luciano Barone

18 Ottobre 2023
450
Cala D’Ambra Music Festival e Festival San Teodoro Jazz insieme venerdì 1 e sabato 2 settembre
Spettacolo

Cala D’Ambra Music Festival e Festival San Teodoro Jazz insieme venerdì 1 e sabato 2 settembre

31 Agosto 2023
61

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.