• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Il 12 agosto torna la grande giostra equestre “Corsa all’Anello” di Osilo

9 Agosto 2025
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il 12 agosto torna la grande giostra equestre “Corsa all’Anello” di Osilo

Il prossimo 12 agosto 2025, il comune di Osilo si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate sarda: la storica Corsa all’Anello, una delle manifestazioni equestri più antiche e spettacolari dell’Isola, che richiama ogni anno migliaia di spettatori da tutta la regione e dal continente.
Nella tradizionale via Roma, a partire dal tardo pomeriggio, oltre 50 tra cavalieri e amazzoni si sfideranno in una prova che unisce abilità, precisione e coraggio.
L’obiettivo è centrare uno dei tre anelli sospesi lungo il tracciato con uno spadino di legno, percorrendo i 100 metri in meno di 9 secondi. Un sistema di cronometraggio elettronico garantirà la massima trasparenza.
«Ogni anno Osilo accoglie migliaia di persone, ed è per noi un momento di orgoglio e grande responsabilità – afferma il sindaco Giovanni Ligios -. La Corsa all’Anello è molto più di una competizione: è il nostro modo di raccontare chi siamo, di valorizzare il nostro territorio, la nostra cultura e la nostra comunità. Osilo è sempre più protagonista nel panorama delle giostre equestri, anche a livello internazionale.»
Attorno alla corsa, una giornata interamente dedicata al pubblico, con stand enogastronomici locali, visite al castello e momenti musicali che culmineranno nell’after show serale.
L’obiettivo dell’Amministrazione è offrire un’esperienza autentica e immersiva, nel cuore della Sardegna più vera, capace di unire tradizione, accoglienza e spettacolo.
«Quella di quest’anno è per me un’edizione particolarmente significativa – afferma l’assessora Patrizia Puggioni -. È la quindicesima volta che seguo l’organizzazione della Corsa all’Anello, un evento che ho visto crescere anno dopo anno, sia nella partecipazione che nei rapporti con altre realtà, come il patto di amicizia con il comune di Narni.
Celebriamo anche un traguardo importante: 30 anni di organizzazione diretta da parte del Comune, che ha trasformato il centro di Osilo in un palcoscenico di storia, identità e tradizione.»

La giornata si concluderà con un grande evento musicale in Piazza San Valentino, che si aprirà con un live dedicato ai mitici anni ’90: sul palco salirà la band The 90 Hit’s, guidata dalla potente voce di Gianna Dettori, nota per la sua esperienza live come corista di Ice Mc, icona dance internazionale degli anni Novanta.

Il repertorio farà rivivere le hit intramontabili che hanno fatto ballare un’intera generazione, da Corona a Haddaway, passando per Snap! e Gigi D’Agostino, in un’esplosione di energia e nostalgia.
A seguire, spazio all’after show ufficiale della Corsa all’Anello, firmato Radio 105 – I Love Formentera.
Sul palco si alterneranno il celebre producer Roberto Milani e Paolino, voce storica dell’emittente, protagonisti ogni weekend su Radio 105 con due ore di musica dance mixata ad alta energia.
Una produzione musicale e scenografica coinvolgente, che trasformerà Osilo in una vera piazza del divertimento, tra sound estivo, luci e tanta voglia di ballare sotto le stelle.

 

Tags: Gianna DettoriGigi D’AgostinoGiovanni LigiosPatrizia Puggioni
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ stato presentato a Sassari il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara che si correrà il 27-29 giugno
Sport

E’ stato presentato a Sassari il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara che si correrà il 27-29 giugno

24 Giugno 2025
236
Osilo: i 101 anni di zia Margherita Barca
Eventi

Osilo: i 101 anni di zia Margherita Barca

7 Marzo 2025
33
Osilo: Giovanni Ligios è il nuovo presidente del Distretto Rurale Anglona Coros
Enti locali

Osilo: Giovanni Ligios è il nuovo presidente del Distretto Rurale Anglona Coros

6 Febbraio 2025
139
Perfugas: Giovanni Filiziu è il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni dell’Anglona e Bassa Valle del Coghinas
Enti locali

Perfugas: Giovanni Filiziu è il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni dell’Anglona e Bassa Valle del Coghinas

19 Dicembre 2024
358
L’amministratore straordinario della provincia di Sassari, Gavino Arru, ha incontrato i presidenti delle Unioni dei Comuni e della Comunità Montana del Goceano
Enti locali

L’amministratore straordinario della provincia di Sassari, Gavino Arru, ha incontrato i presidenti delle Unioni dei Comuni e della Comunità Montana del Goceano

16 Novembre 2024
335
Osilo: zia Pietruccia Sole compie 100 anni
Eventi

Osilo: zia Pietruccia Sole compie 100 anni

11 Ottobre 2024
271

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.