• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Morgongiori: conclusa con successo la 29ª Sagra delle Lorighittas

5 Agosto 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Morgongiori: conclusa con successo la 29ª Sagra delle Lorighittas

Si è conclusa ieri, domenica 3 agosto, con il concerto dei Neri Per Caso nello splendido e suggestivo scenario dell’area archeologico-naturalistica di Scaba De Cresia, la 29ª edizione della Sagra delle Lorighittas. Due giornate intense, animate da oltre 6.000 presenze complessive, un weekend all’insegna dei sapori della tradizione, della promozione del territorio e della grande musica d’autore.

Dopo il travolgente successo della prima serata con Fred De Palma, che ha trasformato il campo sportivo comunale in una grande festa a cielo aperto, attirando migliaia di fan da tutta la Sardegna accorsi per assistere al suo attesissimo live, gli appuntamenti in programma per la 29ª Sagra delle Lorighittas sono proseguiti con una seconda giornata ricca di fascino. La serata di domenica ha regalato al numeroso pubblico presente un’atmosfera intima e raccolta, resa ancora più coinvolgente dalle sonorità raffinate e originali dei Neri Per Caso. Il celebre gruppo vocale ha incantato i presenti con il suo inconfondibile stile a cappella, basato su armonizzazioni complesse e arrangiamenti originali.

A rendere l’esibizione ancora più suggestiva è stata la location d’eccezione: l’area archeologico-naturalistica di Scaba De Cresia, immersa nella natura ai piedi del Monte Arci, ha fatto da cornice ad uno dei migliori concerti della stagione estiva, in un evento in perfetto equilibrio tra musica, storia e paesaggio.

«Siamo profondamente soddisfatti – dichiara il sindaco Paolo Pistis – per la straordinaria partecipazione di pubblico e per l’attenzione che la manifestazione ha saputo generare attorno al nostro borgo e al nostro prodotto simbolo, le Lorighittas. Questa sagra è molto più di un evento enogastronomico: è un progetto di valorizzazione identitaria, economica e culturale, che guarda con coraggio al futuro e che ogni anno si rinnova con nuove energie e visioni.»

Tags: Fred De PalmaPaolo Pistis
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Morgongiori celebra la regine delle paste: arte, tradizione e grandi concerti alla 29ª Sagra delle lorighittas
Eventi

Morgongiori celebra la regine delle paste: arte, tradizione e grandi concerti alla 29ª Sagra delle lorighittas

23 Luglio 2025
67
Gli eventi non si fermano a Golfo Aranci: domenica 5 gennaio Fausto Leali, lunedì 6 gennaio Disney Show
Eventi

Gli eventi non si fermano a Golfo Aranci: domenica 5 gennaio Fausto Leali, lunedì 6 gennaio Disney Show

5 Gennaio 2025
44
‘Tutta un’altra musica!’ Presentati a Cagliari gli eventi del Capodanno in Sardegna
Spettacolo

‘Tutta un’altra musica!’ Presentati a Cagliari gli eventi del Capodanno in Sardegna

12 Dicembre 2024
168
E’ iniziata con la novena la festa religiosa più importante della Gallura che celebra la Madonna di Luogosanto
Eventi

E’ iniziata con la novena la festa religiosa più importante della Gallura che celebra la Madonna di Luogosanto

30 Agosto 2024
345
Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische
Spettacolo

Notte di Spettacolo con la Esse maiuscola sabato 16 settembre a Ozieri, con Orietta Berti e Fred De Palma – di Nadia Pische

25 Settembre 2023
82

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.