• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Ploaghe: è tutto pronto per le festività del Ferragosto

30 Luglio 2025
in Eventi
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Ploaghe: è tutto pronto per le festività del Ferragosto
Ploaghe si prepara per un mese di agosto di ricco di eventi, uno su tutto i famosi “Candelieri”.
Dall’1 agosto all’8 settembre si alterneranno momenti di festa e incontri musicali e letterari, con eventi di punta come la Sagra della Pecora in programma sabato 9 agosto a cura delle associazioni e dei comitati che allestiranno gli stand nel corso Spano. Dopo la sperimentazione degli ultimi due anni, la Sagra torna nel cuore del paese in stile slow food, in un perfetto connubio tra modernità e tradizione. Numerosi gli appuntamenti musicali e letterari: il Concerto per i Candelieri, a cura della Banda musicale di Ploaghe, il Festival Jazz internazionale “Musica sulle bocche”, concerto dei Deamistade,  “SardignAeras”, festival di canti e suoni con inaugurazione di esposizioni artistiche, “Sardegna in festa”, concerto in piazza, il Festival delle Bellezze, “Boghes e Animas”, Rassegna danza “Interagendo”e il tributo a Rino Gaetano con Alessandro Azara. Senza dimenticare il festival letterario Entula, con le sue firme e nomi della letteratura contemporanea. 
«Anche quest’anno gli eventi de “I Candelieri e il Ferragosto ploaghese” saranno molto numerosi e rappresentano un connubio fra storia, cultura e identità della nostra comunità – dice il sindaco Carlo Sotgiu -. Come ogni anno, a nome di tutta l’amministrazione, voglio ringraziare associazioni e comitati locali che con il loro impegno e la loro presenza consentono la realizzazione di una manifestazione così impegnativa.»
Antonio Caria
Tags: Alessandro AzaraCarlo SotgiuRino Gaetano
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Anglona e Coros: in arrivo 31,5 milioni di euro dalla Programmazione Territoriale
Economia

Anglona e Coros: in arrivo 31,5 milioni di euro dalla Programmazione Territoriale

26 Giugno 2025
647
Ploaghe: al via la manutenzione della viabilità urbana
Lavori pubblici

Ploaghe: al via la manutenzione della viabilità urbana

16 Maggio 2025
210
Ploaghe: 800mila euro per la casa del Canonico Spano
Lavori pubblici

Ploaghe: 800mila euro per la casa del Canonico Spano

14 Marzo 2025
603
A Ploaghe è tutto pronto per Monumenti Aperti
Lavori pubblici

“Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane”: finanziamenti per Ittiri e Ploaghe

12 Marzo 2025
330
Ploaghe: arriva una nuova illuminazione pubblica
Lavori pubblici

Ploaghe: arriva una nuova illuminazione pubblica

11 Febbraio 2025
274
Monumenti apoerti sabato e domenica in 15 Comuni sardi
Lavori pubblici

Ploaghe: due milioni di euro per contrastare il dissesto idrogeologico

15 Dicembre 2024
48

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.