Ploaghe si prepara per un mese di agosto di ricco di eventi, uno su tutto i famosi “Candelieri”.
Dall’1 agosto all’8 settembre si alterneranno momenti di festa e incontri musicali e letterari, con eventi di punta come la Sagra della Pecora in programma sabato 9 agosto a cura delle associazioni e dei comitati che allestiranno gli stand nel corso Spano. Dopo la sperimentazione degli ultimi due anni, la Sagra torna nel cuore del paese in stile slow food, in un perfetto connubio tra modernità e tradizione. Numerosi gli appuntamenti musicali e letterari: il Concerto per i Candelieri, a cura della Banda musicale di Ploaghe, il Festival Jazz internazionale “Musica sulle bocche”, concerto dei Deamistade, “SardignAeras”, festival di canti e suoni con inaugurazione di esposizioni artistiche, “Sardegna in festa”, concerto in piazza, il Festival delle Bellezze, “Boghes e Animas”, Rassegna danza “Interagendo”e il tributo a Rino Gaetano con Alessandro Azara. Senza dimenticare il festival letterario Entula, con le sue firme e nomi della letteratura contemporanea.
«Anche quest’anno gli eventi de “I Candelieri e il Ferragosto ploaghese” saranno molto numerosi e rappresentano un connubio fra storia, cultura e identità della nostra comunità – dice il sindaco Carlo Sotgiu -. Come ogni anno, a nome di tutta l’amministrazione, voglio ringraziare associazioni e comitati locali che con il loro impegno e la loro presenza consentono la realizzazione di una manifestazione così impegnativa.»
Antonio Caria