• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Prevenire le frodi perpetrate da parte di malintenzionati a danno dei clienti che effettuano operazioni a sportello, se n’è parlato in un evento di Poste italiane

6 Dicembre 2023
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Prevenire le frodi perpetrate da parte di malintenzionati a danno dei clienti che effettuano operazioni a sportello, se n’è parlato in un evento di Poste italiane

Prevenire le frodi perpetrate da parte di malintenzionati a danno dei clienti che effettuano operazioni a sportello. È lo scopo dell’evento formativo svoltosi alcuni giorni fa in modalità webinar, finalizzato a sensibilizzare i dipendenti della provincia di Oristano sui temi della sicurezza e del contrasto alle truffe e ai raggiri verso i cittadini. All’incontro, hanno partecipato la direttrice provinciale di Oristano Rita Delrio, i direttori degli uffici postali e diversi gruppi di ascolto di operatori di sportello.
L’iniziativa è stata organizzata dalla struttura Fraud Management, Sicurezza Fisica e Antiriciclaggio dell’Area Centro, che oltre alla Sardegna comprende anche Abruzzo, Lazio e Molise. Il corso, tenuto dal responsabile della struttura Valerio Coppotelli, fa parte di un ciclo di eventi di formazione in modalità fisica e telematica finalizzata a promuovere tra i dipendenti norme di comportamento ispirate a una “cultura del rischio” integrata e diffusa.
«I presupposti della prevenzione, non possono prescindere dalla conoscenza delle casistiche principali ma passano anche attraverso la narrazione di casi concreti. Saper riconoscere sin da subito un tentativo di truffa è fondamentale per evitarla.»
L’ufficio postale, infatti, è uno dei possibili luoghi fisici in cui i cittadini, che sono inconsapevolmente vittime o sospettano di essere stati vittima di una frode, si recano e la velocità di intervento del personale è un elemento chiave per poter bloccare tempestivamente le eventuali transazioni avviate o le carte di credito compromesse nel caso in cui il cittadino avesse fornito i dati riservati (credenziali e pin). È il caso di un episodio di tentata truffa perpetrato ai danni di un cliente della provincia e sventato dalla prontezza dei dipendenti, l’autunno scorso.
«In quell’occasione – specifica Valerio Coppotelli – insospettito dalla segnalazione, da parte di un cliente, di un’operazione all’ATM Postamat “guidata” telefonicamente che si stava protraendo oltremodo, il personale intervenne prontamente segnalando al malcapitato che si poteva trattare di una truffa, perpetrata attraverso la modalità “ricarica a terzi di una somma consistente”, contribuendo a far annullare l’operazione. Ma si tratta solo di uno dei tanti casi in cui, un provvidenziale intervento del personale, è stato fondamentale per sventare una truffa. Sicuramente un esempio di ‘best practice’ da studiare, condividere con i colleghi e, in caso di necessità, da replicare.»
Assai frequente, è anche la tecnica degli sms che arrivano dagli alias, ovvero mittenti con nomi identici come ad esempio “Poste Info”, che si inseriscono nelle conversazioni tra utente e azienda.
Tuttavia, e da tenere presente che Poste Italiane, ha puntualizzato Coppotelli, “non invia mai messaggi chiedendo dati personali e richieste perentorie e minacciose per trasferimenti di denaro.
Questa informazione occorre veicolarla spesso nelle interlocuzioni a sportello con la clientela”.
Tra l’altro, i rischi maggiori sono legati proprio ai tentativi da parte di terze persone di carpire, attraverso artifizi o raggiri, i dati riservati dei clienti, come dati della carta di pagamento, utenza, password, codici di accesso e/o dispositivi.

«Ai nostri clienti – continua il relatore – dobbiamo sottolineare che la prima cosa da tenere bene a mente è che un truffatore non può fare nulla senza la collaborazione della sua vittima.»
In chiusura Valerio Coppotelli ha ricordato come, nei casi sospetti, il personale degli uffici postali si può rivolgere ai due centri dedicati alla prevenzione delle frodi, il Fraud Prevention Center di Roma e il Centro di Monitoraggio Frodi di Torino. I due centri, che impiegano più di 100 addetti, con lunga esperienza nel campo della sicurezza finanziaria e della cyber security, sono attivi 24 ore su 24 a garanzia della sicurezza di tutte le operazioni compiute negli uffici postali e online, attraverso le carte di pagamento. Negli ultimi quattro anni Poste Italiane ha incrementato del 300% gli investimenti in sicurezza fisica e nel sistema dei controlli, con una sensibile riduzione del numero di eventi criminosi.

Tags: Rita DelrioValerio Coppotelli
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ghilarza: al via i lavori “Polis” nell’ufficio postale di corso Umberto
Attualità

Ghilarza: al via i lavori “Polis” nell’ufficio postale di corso Umberto

20 Dicembre 2023
405
Prevenire le frodi perpetrate da parte di malintenzionati a danno dei clienti che effettuano operazioni a sportello, se n’è parlato in un evento di Poste italiane
Attualità

Negli uffici postali di Nuoro i dipendenti a lezione online sul tema “Come prevenire le frodi”

10 Dicembre 2023
109
I dipendenti degli uffici postali di Cagliari a lezione online su “come prevenire le frodi”
Attualità

I dipendenti degli uffici postali di Cagliari a lezione online su “come prevenire le frodi”

26 Novembre 2023
77
Sedilo: riapre l’ufficio postale di Corso Eleonora d’Arborea
Attualità

Sedilo: riapre l’ufficio postale di Corso Eleonora d’Arborea

15 Novembre 2023
274
Poste italiane: Nuoro, il vademecum per non cadere vittima delle truffe online
Attualità

Poste italiane: Nuoro, il vademecum per non cadere vittima delle truffe online

6 Aprile 2023
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.