Gastronomia, musica e folklore sono le parole d’ordine della “Giornata dell’ortolano” che andrà in scena a Romana, grazie alla Pro Loco e al Comune con il contributo della Regione e dell’Unione dei Comuni del Villanova.
Un ricco programma di eventi che partirà sabato 9 agosto, alle 21.30, con l’esibizione dei “Zeppara” e di Franco Udassi.
Domenica 10 agosto, alle 18.00, è prevista l’apertura degli stands. Alle 19.00 si terrà l’esibizione itinerante dei gruppi folk provenienti dal Venezuela e dal Kenia, “Santa Caterina di Mores”, “San Michele Arcangelo” di Bono, il coro “Boghes de Cheremule” e la maschera tradizionale “Is Arestes e s’Urtzu Pretistu” di Sorgono. Alle 20.30 è prevista la “Cena dell’ortolano” che prevede un menù a base di polpette alla contadina, pomodori al forno, patate al rosmarino, melanzane al forno, frutta di stagione e seadas. Alle 22.00, presentati da Emanuela Sassu, si esibiranno i gruppi folk accompagnati dal gruppo “Ballade Ballade Bois”.
Nel corso della due giorni dell’evento è in programma la terza edizione del concorso di pittura “Romana nel paesaggio e nel tempo”.
Antonio Caria