Sono tre gli appuntamenti inseriti nel cartellone del Carnevale Sennorese 2025. Giovedì 27 febbraio sarà dedicato ai bambini e alle famiglie. Sabato 1 marzo, alle 16.00, partirà la sfilata di figuranti che attraverserà la via Roma e altre vie principali del centro storico. Ad aprire la serata saranno i gruppi di maschere tipiche sarde:la compagine sennorese dei “Gigantes”, “S’ Urtzu” di Ula Tirso; “Is Cerbus” di Sinnai ; “Is restes e S’Urtzu Pretistu” di Sorgono ; “Is Sonaggiaos” di Ortueri. Seguirà la parata dei bambini con le mascotte della Walt Disney e Butterfly Parade, e la spettacolare esibizione della “Marching Band Berchidda” a cura dell’associazione Funky Jazz Orchestra, composta da circa trenta elementi. Un’autentica protagonista delle sfilate con le sue performance musicali. Ad allietare la serata arriveranno anche gli “Sbandieratori San Guantino Iglesias” e le Majorette “Tonino Spanu” di Olbia. Quindi gruppi in maschera e tanti carri allegorici : “Gli Eschimesi”, a cura dell’associazione USD Sennori; gli “Space Jam”, a cura dell’associazione ASD Pallacanestro Sennori; “Il carro”, che porterà in scena l’energia e l’atmosfera delle star del basket; “Pirati dei Caraibi”, a cura dell’associazione culturale banda musicale “Città di Sennori”; “La fattoria”, a cura dell’associazione culturale Sos Femmineddos; “Squid Game”, a cura dell’associazione turistica Pro Loco Sennori; “Cartoons”, a cura dell’Associazione culturale “Coro delle voci bianche – città di Sennori”; “Figli dei Fiori”; “Parata delle Mascotte della Walt Disney” e “Parata Butterfly Parade” organizzati dalla Ies Eventi. Spettacolo allegorico anche martedì 4 marzo.
Antonio Caria