• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

Si è conclusa la 30ª Sagra di Telti, organizzata dalla Pro Loco e dal comune di Telti

13 Agosto 2025
in Eventi
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Si è conclusa la 30ª Sagra di Telti, organizzata dalla Pro Loco e dal comune di Telti

Si è conclusa la 30ª Sagra di Telti, organizzata dalla Pro Loco e dal comune di Telti. Tante le persone coinvolte, tanti gli operatori, tanti i volontari, tanti coloro che, a vario titolo, si sono impegnati, affinchè, tutto andasse bene.
Ogni anno la Sagra cresce, migliora, trova un posto sempre più importante nel cuore di chi la frequenta, diventa l’appuntamento estivo da non perdere.
E’ stata la sagra dei colori, anzi del colore viola, che ha dominato ovunque grazie ai fasci di luce creati da Pier Sini, un vero mago degli effetti luminosi. Ogni angolo del centro gallurese ha avuto il suo momento magico, regalando al pubblico scatti unici. Le immagini curate dal Gianluca Flore hanno fatto il giro del web, regalando una visione quasi fiabesca di Telti. I volontari della Pro Loco, capitanati dalla instancabile Marilena Suelzu, hanno soddisfatto le esigenze di centinaia di ospiti, fra artisti, gruppi folkloristici, tecnici, musicisti e collaboratori. Il mirto è stato protagonista assoluto, grazie alle aziende locali che l’hanno offerto gratuitamente agli avventori. Il mercatino degli artisti ha calamitato l’attenzione di tutti, fino a notte fonda. Un ringraziamento va ai Collage che dopo avere suonato per oltre due ore, hanno accolto centinaia di fans per autografi e selfi.
Grazie alla musica dei Volta la Carta, capaci di coinvolgere il pubblico; grazie ai gruppi folk che hanno animato la terza serata. Fra sbandieratori, janas e Mamutzones è stato un tripudio di colori, suoni, acrobazie e riti ancestrali.
Anche i bambini hanno avuto la libertà di divertirsi senza mamma e papà, grazie agli animatori che ogni sera fino alla mezzanotte, hanno intrattenuto i piccoli mentre i genitori visitavano con calma ogni stand. Grazie agli operatori del vino, alle cantine, ai professionisti ONAV, che non hanno solo consegnato calici di buon vino, ma hanno saputo raccontarlo. Grazie alla cittadina che ogni anno si mette a disposizione di avventori, pubblico e imprenditori, offrendo sempre il meglio di sé.

L’assessore Matteo Sanna, esprime la sua gioia: «Ringrazio tutti per la professionalità dimostrata e per l’affetto che ogni anno lega Telti alla Sagra. Ora ci prepariamo per il Premio Vittorio Inziana, celebreremo un nostro concittadino dando la possibilità a tanti giovani di inseguire un sogno, avremo ospite Francesco Demuro. Sarà una edizione indimenticabile».

Tags: CollageFrancesco DemuroGianlouca FloreMarilena SueltzuMatteo SannaPier SiniVittorio Inzaina
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Premio Isola In…Cantata a Francesco Demuro. Ecco i vincitori del Premio Vittorio Inzaina 2025
Eventi

Premio Isola In…Cantata a Francesco Demuro. Ecco i vincitori del Premio Vittorio Inzaina 2025

27 Agosto 2025
1
Dal 22 al 24 agosto si terrà a Telti il 3° Premio “Vittorio Inzaina”
Spettacolo

Dal 22 al 24 agosto si terrà a Telti il 3° Premio “Vittorio Inzaina”

19 Agosto 2025
218
La 30ª Sagra del Mirto andrà in scena nei giorni 8-9-10 agosto 2025. Telti si prepara per accogliere migliaia di avventori e turisti
Eventi

La 30ª Sagra del Mirto andrà in scena nei giorni 8-9-10 agosto 2025. Telti si prepara per accogliere migliaia di avventori e turisti

5 Agosto 2025
268
I Collage al “Rinasco Live Tour” di Porto Cervo mercoledì 6 agosto
Spettacolo

I Collage al “Rinasco Live Tour” di Porto Cervo mercoledì 6 agosto

3 Agosto 2025
57
E’ stata presentata la 30ª Sagra del Mirto di Telti Stand, novità, tanto mirto, artigianato e musica
Eventi

E’ stata presentata la 30ª Sagra del Mirto di Telti Stand, novità, tanto mirto, artigianato e musica

3 Agosto 2025
56
Grande successo per la seconda edizione de “La Collina del gusto” a Telti
Eventi

Grande successo per la seconda edizione de “La Collina del gusto” a Telti

28 Luglio 2025
18

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Villagrande Strisaili: a S’Arcu ‘e is Forros una tappa del Sardinia Archeo Festival

28 Agosto 2025
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

28 Agosto 2025
Dall’1 al 6 settembre il San Teodoro Jazz

Dall’1 al 6 settembre il San Teodoro Jazz

28 Agosto 2025
L’Amministrazione comunale di Mogoro ha premiato tre giovani laureate per “studio, determinazione e passione”

L’Amministrazione comunale di Mogoro ha premiato tre giovani laureate per “studio, determinazione e passione”

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Villagrande Strisaili: a S’Arcu ‘e is Forros una tappa del Sardinia Archeo Festival

28 Agosto 2025
0
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

28 Agosto 2025
1
Dall’1 al 6 settembre il San Teodoro Jazz

Dall’1 al 6 settembre il San Teodoro Jazz

28 Agosto 2025
0
L’Amministrazione comunale di Mogoro ha premiato tre giovani laureate per “studio, determinazione e passione”

L’Amministrazione comunale di Mogoro ha premiato tre giovani laureate per “studio, determinazione e passione”

28 Agosto 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.