Ha avuto un buon successo “La Notte Gialla”, evento organizzato da Campagna Amica – Coldiretti Nuoro-Ogliastra, con la preziosa collaborazione del comune di Siniscola e dell’assessore Stefano Grecu che si è svolto a La Caletta.
Protagonisti assoluti della serata i prodotti della terra: dal tartufo proposto alle degustazioni anche in versione olio, dell’azienda di Giuseppe Loddo, di Nurallao, fino alle note agrumate del liquore di pompia dell’agriturismo Abba Vritta, passando per i formaggi artigianali dell’azienda Angelo Cordone di Irgoli, per il miele dell’apicoltrice Simona Tupponi e i piatti proposti da Tenute Sarde e dalla Cooperativa Agrilogica, accompagnati dai vini Cannonau e Granatza. Immancabili anche i birrifici artigianali del Consorzio Birra Italiana, con “Santu Jorgi” di Bitti e “Marduk” di Irgoli, che hanno incantato i presenti con le loro birre dal carattere sardo e indipendente.
Non sono mancati l’artista Manola Casu, le performance live della band Lazy Boys 4th e un coinvolgente dj set finale.
«La Notte Gialla è molto più di un evento – dichiarano il presidente di Coldiretti Nuoro-Ogliastra, Leonardo Salis e il direttore Alessandro Serra – è un momento in cui l’identità agricola e agroalimentare della Sardegna si apre al mondo e si racconta ai turisti con autenticità. Portare i nostri prodotti nelle località turistiche significa valorizzare le aziende del territorio, promuovere l’economia locale e offrire un’esperienza vera a chi sceglie la nostra isola per le vacanze – concludono – l’unione tra agricoltura, turismo e cultura è il cuore pulsante di una Sardegna che vuole crescere con orgoglio e consapevolezza.»
Antonio Caria