Si è svolta oggi, a Sorso, la cerimonia d’inaugurazione del restaurato Monumento ai Caduti di tutte le guerre e delle riqualificate piazze Marginesu e Garibaldi. La cerimonia, molto partecipata e sentita, è stata arricchita dalla presenza del picchetto armato della Brigata Sassari e di due Sassarini in uniforme storica, dai canti della Corale Santa Croce e dalle struggenti note del “Silenzio”, eseguito dal trombettista Andrea Polo. La benedizione solenne del monumento marmoreo e bronzeo, ora collocato davanti al Palazzo municipale, è stata impartita da monsignor Antonio Tamponi, amministratore diocesano dell’arcidiocesi di Sassari.
In Piazza Garibaldi, accanto al sindaco Fabrizio Demelas, alla Giunta e al Consiglio comunale, erano presenti numerose autorità: il consigliere regionale Antonello Peru; il questore di Sassari Filiberto Mastrapasqua; il viceprefetto Marcello Oggianu; il Magnifico Rettore dell’Università di Sassari Gavino Mariotti; il Generale di Brigata Andrea Fraticelli e il Primo Luogotenente Riccardo Delogu della Brigata Sassari; il Colonnello Massimiliano Pricchiazzi, comandante provinciale dei carabinieri; il tenente colonnello Attilio Turco della Guardia di Finanza; il capitano di Fregata Mirko Orrù della Capitaneria di Porto di Porto Torres; la capitano Angela Bellomo della Compagnia dei Carabinieri di Porto Torres; il Maresciallo Gianluca Porcheddu, comandante della stazione dei carabinieri di Sorso; il comandante provinciale dei vigili del fuoco Antonio Giordano; monsignor Antonio Tamponi; don Luca Collu, parroco di San Pantaleo e Santa Monica; e Padre Danilo Pischedda, guardiano del Santuario dei Frati Cappuccini.
Hanno inoltre preso parte i sindaci Giuseppe Mascia (Sassari), Massimo Mulas (Porto Torres), Maria Lucia Tirotto (Castelsardo), Toni Faedda (Olmedo), Luigi Pinna (Chiaramonti), il vicesindaco di Sennori Pietro Sassu, e i rappresentanti delle Polizie municipali, della Compagnia barracellare, del CISOM, delle associazioni nazionali Carabinieri (Sezione Sorso-Sennori), Alpini (Sezione Sardegna), Brigata Sassari, della Croce Rossa Italiana – Comitato territoriale di Sassari, del gruppo folk di Sorso e delle associazioni culturali della città.
Antonio Caria