• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

Giovedì 6 giugno, a Sa Duchessa, si svolgerà un corso dal titolo: “Dialogo interdisciplinare perla ricerca educativa, l’innovazione e l’inclusione”

5 Giugno 2024
in Istruzione
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
La Giunta regionale ha assegnato agli studenti sardi che frequentano corsi universitari in Sardegna, nella Penisola o all’Estero, i contributi per il fitto-casa

Giovedì 6 giugno, con inizio alle ore 9.30, nell’aula Motzo del Campus Sa Duchessa, si svolgerà un corso dal titolo: “Dialogo interdisciplinare perla ricerca educativa, l’innovazione e l’inclusione”. Il corso di formazione, organizzato dal centro dell’Università di Cagliari CEDIAF (Centro di servizio di Ateneo per la didattica e l’alta formazione delle professionalità educative) si rivolge a docenti di tutti gli organi della scuola e punta a rafforzare le competenze per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità.

Attraverso il dialogo fra studiosi provenienti da ambiti disciplinari differenti, il convegno orienta la riflessione sui temi della ricerca educativa e dei processi inclusivi, con particolare riferimento all’innovazione didattica e tecnologica. La tematica centrale dell’evento è la ricerca di strategie efficaci per promuovere e sostenere la professionalità degli insegnanti nella scuola e nell’università, integrando conoscenze.

scientifiche, umanistiche e pedagogico-speciali, al fine di rispondere alle esigenze di tutti gli studenti e promuovere un approccio educativo che valorizzi la diversità e la partecipazione attiva.

All’evento parteciperà il Rettore dell’Università di Macerata John McCourt, che, in un dialogo moderato dal docente Antonello Mura, si confronterà con il Rettore Francesco Mola sui temi dell’inclusione e sulle politiche  strategiche degli atenei e delle sfide per integrare la multidisciplinarietà tra le materie scientifiche e quelle umanistiche.

Tags: Antonello MuraFrancesco MolaJohn McCourt
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Martino Sanna (sindaco di Torpè): «Profonda delusione per gli impegni non onorati, senza sede del 118 si nega ai cittadini il diritto alla salute»
Istruzione

Al via oggi, a Ovodda, l’8ª Summer School finanziata dalla Riserva di Biosfera per formare 25 docenti

21 Luglio 2025
303
Al via le immatricolazioni all’Università di Cagliari per l’anno accademico 2025/2026, cento corsi di studio, cinque nuove proposte
Cultura

Al via le immatricolazioni all’Università di Cagliari per l’anno accademico 2025/2026, cento corsi di studio, cinque nuove proposte

16 Luglio 2025
26
Policlinico, visita istituzionale del generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna
Forze armate

Policlinico, visita istituzionale del generale Stefano Iasson, comandante della Legione Carabinieri Sardegna

3 Luglio 2025
36
L’Università di Cagliari al centro del dibattito nazionale sulla sostenibilità
Eventi

L’Università di Cagliari al centro del dibattito nazionale sulla sostenibilità

30 Maggio 2025
15
Boom delle borse di studio dell’Università di Cagliari
Istruzione

Venerdì 16 maggio, nell’Aula Magna del Rettorato – Università degli Studi di Cagliari, si terrà il 1° Convegno Nazionale della Formazione Pubblica

15 Maggio 2025
18
All’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari nasce “AI Archeo-Hub”, primo polo dell’intelligenza artificiale in archeologia
Cultura

All’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari nasce “AI Archeo-Hub”, primo polo dell’intelligenza artificiale in archeologia

13 Maggio 2025
36

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Villagrande Strisaili: a S’Arcu ‘e is Forros una tappa del Sardinia Archeo Festival

28 Agosto 2025
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

28 Agosto 2025
Dall’1 al 6 settembre il San Teodoro Jazz

Dall’1 al 6 settembre il San Teodoro Jazz

28 Agosto 2025
L’Amministrazione comunale di Mogoro ha premiato tre giovani laureate per “studio, determinazione e passione”

L’Amministrazione comunale di Mogoro ha premiato tre giovani laureate per “studio, determinazione e passione”

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Villagrande Strisaili: a S’Arcu ‘e is Forros una tappa del Sardinia Archeo Festival

28 Agosto 2025
0
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

28 Agosto 2025
1
Dall’1 al 6 settembre il San Teodoro Jazz

Dall’1 al 6 settembre il San Teodoro Jazz

28 Agosto 2025
0
L’Amministrazione comunale di Mogoro ha premiato tre giovani laureate per “studio, determinazione e passione”

L’Amministrazione comunale di Mogoro ha premiato tre giovani laureate per “studio, determinazione e passione”

28 Agosto 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.