• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

Università di Cagliari, Comune di Nuoro e Consorzio per la Promozione degli Studi Universitari nella Sardegna Centrale insieme per un progetto regionale di ampio respiro

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
30 Giugno 2021
in Istruzione
0 0
0
Università di Cagliari, Comune di Nuoro e Consorzio per la Promozione degli Studi Universitari nella Sardegna Centrale insieme per un progetto regionale di ampio respiro
Progettare con la Regione e l’Ateneo di Sassari il futuro dell’Università diffusa sul territorio è il messaggio lanciato nel corso dell’incontro, a Nuoro, tra i rappresentanti delle l’Università degli Studi di Cagliari, il Comune di Nuoro e il Consorzio per la Promozione degli Studi Universitari nella Sardegna Centrale.
«È nostro dovere dare opportunità al territorio, anche attraverso master diffusi in tutta la regione – ha detto il Rettore Francesco Mola -, ma da soli non ce la facciamo: c’è bisogno di un progetto regionale complessivo per capire insieme la direzione che vogliamo prendere come sistema. In quest’ottica siamo pronti a fare la nostra parte.»
«Sono onorato di aver ricevuto in città il professor Francesco Mola, Rettore dell’Università degli Studi di Cagliari – ha sottolineato il sindaco Andrea Soddu -. Durante l’incontro ho ribadito che l’istruzione e l’università sono argomenti che abbiamo curato con attenzione in questi anni, favorendo la nascita di nuovi corsi di laurea, potenziando i corsi esistenti, mettendo in campo investimenti importanti per il recupero del mulino Gallisay. Questo diventerà un grande polo a disposizione degli studenti nel cuore della città, con uno sguardo alle meraviglie naturalistiche che ci circondano, come l’Ortobene. Sono fermamente convinto che solo con un lavoro gomito a gomito, uniti, si possa far compiere un salto in avanti agli studenti di tutta l’isola. Per questo, auspico la più ampia collaborazione e il sostegno dell’Università degli Studi di Cagliari.»
Soddisfazione è stata espressa dal presidente del Consorzio Fabrizio Mureddu: «Oggi abbiamo rinnovato la volontà di proseguire i rapporti per un ulteriore triennio e abbiamo previsto anche nuove iniziative sull’alta formazione che saranno definite presto con i massimi vertici politici e amministrativi dell’Ateneo di Cagliari».
Antonio Caria
Tags: Andrea SodduAntonio CariaFabrizio MuredduFrancesco Mola
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend
Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Follower
  • 528 Followers
  • 212 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Un seminario online sul ruolo delle bioenergie nella transizione energetica, venerdì 6 novembre 2020, alle ore 10.00

“Riconversione energetica” nell’isola: «I sardi hanno bisogno di tutta questa energia?»

18 Maggio 2022
Orgosolo: bovino adulto cade in un anfratto, intervengono i vigili del fuoco. Morto il vitello appena nato

Orgosolo: bovino adulto cade in un anfratto, intervengono i vigili del fuoco. Morto il vitello appena nato

18 Maggio 2022
Il delirium negli anziani ricoverati per Covid

Il delirium negli anziani ricoverati per Covid

18 Maggio 2022
Giulio Biddau in concerto venerdì sera, nella Sala dei Ritratti di Palazzo Siotto, a Cagliari

Giulio Biddau in concerto venerdì sera, nella Sala dei Ritratti di Palazzo Siotto, a Cagliari

18 Maggio 2022

ULTIME NOTIZIE

Un seminario online sul ruolo delle bioenergie nella transizione energetica, venerdì 6 novembre 2020, alle ore 10.00

“Riconversione energetica” nell’isola: «I sardi hanno bisogno di tutta questa energia?»

18 Maggio 2022
2
Orgosolo: bovino adulto cade in un anfratto, intervengono i vigili del fuoco. Morto il vitello appena nato

Orgosolo: bovino adulto cade in un anfratto, intervengono i vigili del fuoco. Morto il vitello appena nato

18 Maggio 2022
54
Il delirium negli anziani ricoverati per Covid

Il delirium negli anziani ricoverati per Covid

18 Maggio 2022
13
Giulio Biddau in concerto venerdì sera, nella Sala dei Ritratti di Palazzo Siotto, a Cagliari

Giulio Biddau in concerto venerdì sera, nella Sala dei Ritratti di Palazzo Siotto, a Cagliari

18 Maggio 2022
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In