• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Istruzione

Università di Cagliari: ecco il Piano per l’uguaglianza di genere

Giampaolo Cirronis by Giampaolo Cirronis
23 Settembre 2020
in Istruzione
0 0
0
Università di Cagliari: ecco il Piano per l’uguaglianza di genere
Evitare le discriminazioni tra uomo e donna è l’obiettivo del Piano per l’uguaglianza di genere approvato, nei giorni scorsi, dal Senato accademico e dal Consiglio di Amministrazione dell’Università di Cagliari.
L’iniziativa rientra all’interno del progetto “Supporting the promotion of equality in research and academia”.
«La parità di genere e l’inclusione sono parole chiave del nostro Piano Strategico – ha dichiarato la Rettrice, Maria Del Zompo -. In un periodo storico in cui finalmente questi temi stanno spesso rimbalzando nel dibattito pubblico, il nostro Ateneo ha scelto da tempo di passare ai fatti: il Piano per l’uguaglianza di genere si affianca al Bilancio di genere, che conterrà tutte le azioni intraprese per far sì che concetti come questi non rimangano sulla carta, o – peggio – restino come vuote enunciazioni di principio.»
Un documento che prevede 32 azioni, divise in 4 aree chiave, che tracciano un percorso di cambiamento istituzionale di medio-lungo periodo.
«La costruzione di un gender equality plan è un momento importante per un’istituzione – ha aggiunto Luigi Raffo, responsabile scientifico del progetto Supera -. È il momento in cui guarda a se stessa in termini critici, cerca di capire da dove provengono le inefficienze di cui le diseguaglianze sono il frutto e cerca di impostare le azioni per eliminare tali ostacoli. Abbiamo inquadrato questo processo nella cornice di un progetto selezionato, finanziato e monitorato dalla Comunità Europea, con scadenze e obiettivi definiti. Abbiamo lavorato con un gruppo di lavoro interdisciplinare, con diverse sensibilità e aspettative. La nostra Università sta seguendo questo percorso, non senza fatica, ma certamente con grandi soddisfazioni. Si tratta di azioni che richiedono del tempo prima di fornire risultati evidenti misurabili ma l’Università di Cagliari, che ha nelle proprie corde una profonda attenzione alla parità di genere, intende investirci tempo ed energie.»
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaLuigi RaffoMaria Del Zompo
Share29TweetSharePinShareShareShareSendSend
Previous Post

Orani: un caso di Coronavirus

Next Post

Oliena: nuovo cittadino positivo al Coronavirus, i casi tornano a 12

Giampaolo Cirronis

Giampaolo Cirronis

Next Post

Oliena: nuovo cittadino positivo al Coronavirus, i casi tornano a 12

Please login to join discussion

I NOSTRI SOCIAL

  • 3.5k Fans
  • 983 Followers
  • 528 Followers
  • 177 Subscribers

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
Sono 202 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 3.119 i tamponi eseguiti, 5 i decessi

Sono 202 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 3.119 i tamponi eseguiti, 5 i decessi

0

Il Museo Multimediale del Canto a Tenore di Bitti diventa sempre più interattivo

0

Si terrà lunedì 13 gennaio, ad Alghero, l’incontro/dibattito “Posedonia spiaggiata – prospettive di gestione”

0
Sono 202 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 3.119 i tamponi eseguiti, 5 i decessi

Sono 202 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 3.119 i tamponi eseguiti, 5 i decessi

17 Gennaio 2021
Ghilarza: pendio instabile sulla 131 dcn, sul posto i vigili del fuoco

Ghilarza: pendio instabile sulla 131 dcn, sul posto i vigili del fuoco

16 Gennaio 2021
Dario Giagoni ed Andrea Piras (Lega): «Si convochi la commissione Agricoltura con l’assessore ed il commissario Argea»

Dario Giagoni ed Andrea Piras (Lega): «Si convochi la commissione Agricoltura con l’assessore ed il commissario Argea»

16 Gennaio 2021
Sabato mattina, nel Business center dell’aeroporto di Cagliari-Elmas, verrà presentata “Archeologika 2021 – Un’Isola di storie antiche”

Martedì mattina davanti al Consiglio regionale si svolgerà il presidio organizzato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti per la vertenza dei 600 lavoratori aeroportuali

16 Gennaio 2021

ULTIME NOTIZIE

Sono 202 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 3.119 i tamponi eseguiti, 5 i decessi

Sono 202 i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, 3.119 i tamponi eseguiti, 5 i decessi

17 Gennaio 2021
12
Ghilarza: pendio instabile sulla 131 dcn, sul posto i vigili del fuoco

Ghilarza: pendio instabile sulla 131 dcn, sul posto i vigili del fuoco

16 Gennaio 2021
24
Dario Giagoni ed Andrea Piras (Lega): «Si convochi la commissione Agricoltura con l’assessore ed il commissario Argea»

Dario Giagoni ed Andrea Piras (Lega): «Si convochi la commissione Agricoltura con l’assessore ed il commissario Argea»

16 Gennaio 2021
15
Sabato mattina, nel Business center dell’aeroporto di Cagliari-Elmas, verrà presentata “Archeologika 2021 – Un’Isola di storie antiche”

Martedì mattina davanti al Consiglio regionale si svolgerà il presidio organizzato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti per la vertenza dei 600 lavoratori aeroportuali

16 Gennaio 2021
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In