Piazza degli Arcipelaghi, a Cagliari, torna a disposizione della cittadinanza. Si sono conclusi i lavori, infatti, costati tre milioni di euro, che ha visto la realizzazione di nuovi marciapiedi di larghezza variabile, della pavimentazione in autobloccanti e della corsia carrabile.
In continuità con gli interventi già realizzati, spiccano la pista ciclabile e la corsia riservata ai runners, mentre l’area pedonale, progettata per garantire mobilità senza ostacoli, presenta percorsi e accessi dedicati a disabili, sistemi di orientamento per ipo e non vedenti e attraversamenti protetti.
Inoltre, sono stati installati nuovi arredi urbani, quali panche in legno e corten, fontane, cestini, pergole e porta bici.
Le nuove aree verdi sono state arricchite con specie autoctone e con un sistema di schermatura naturale dal traffico, contribuendo alla tutela ambientale del litorale. È stato recuperato, inoltre, un ecosistema-filtro, un rilevato sabbioso che funge da barriera tra il settore dunale e quello pedonale, rafforzando l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente.
Antonio Caria