• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

L’Enas ha terminato i lavori sulle griglie dell’opera di presa sulla diga di Casteldoria

28 Luglio 2025
in Lavori pubblici
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sono arrivati alla dogana di Milano, dal Sud Africa, i 300mila vaccini destinati a fronteggiare l’epidemia di dermatite bovina

Ieri mattina l’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha portato a termine i lavori alle griglie dell’opera di presa sulla diga di Casteldoria e quelli sulla paratoia dell’opera di presa del Consorzio, nei tempi previsti ed anticipati nell’ultima riunione convocata dal Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna (CBNS).

«Grazie ad un lavoro coordinato con Enas – spiega l’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu – siamo riusciti a non interrompere l’erogazione dell’acqua per l’irriguo e nel contempo ad effettuare i lavori necessari al ripristino della regolare erogazione dalla diga. Tutto questo è possibile grazie ad un super lavoro che sta impiegando gli uomini di Enas su più turni per fronteggiare ogni situazione e limitare al massimo qualunque disagio. L’impegno è massimo per fronteggiare la stagione e contemporaneamente portare avanti le opere necessarie di programmazione.»

Le lavorazioni effettuate da ENAS si sono rese necessarie per permettere il ripristino delle erogazioni e sono state precedute dalla messa in opera di un sistema di pompaggio emergenziale dall’alveo del fiume verso le vasche consortili e verso l’acquedotto Coghinas. Durante tutta la fase di svaso e di manutenzione straordinaria, le operazioni di pompaggio hanno consentito di non interrompere l’erogazione seppur con portate limitate, attraverso una turnazione, ai consorziati e dell’acquedotto Coghinas.

Con il termine delle attività si potrà riprendere l’erogazione della risorsa per fini irrigui attraverso l’opera di presa ordinaria, Enas ha infatti già provveduto a richiedere ad ENEL l’inizio delle operazioni di parziale rinvaso della diga sino a quota 20, in modo da consentire al CBNS l’approvvigionamento irriguo.

Il sollevamento emergenziale proseguirà invece per alimentare l’acquedotto Coghinas, fino all’avvenuto collaudo degli interventi sulle tubazioni prementi, previsti per la prima settimana di agosto.

Tags: Antonio Piu
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sono arrivati alla dogana di Milano, dal Sud Africa, i 300mila vaccini destinati a fronteggiare l’epidemia di dermatite bovina
Lavori pubblici

Dal primo settembre il via alle domande dei Comuni per i contributi di efficientamento energetico per edifici di Erp

31 Agosto 2025
1
Sono arrivati alla dogana di Milano, dal Sud Africa, i 300mila vaccini destinati a fronteggiare l’epidemia di dermatite bovina
Lavori pubblici

È stato pubblicato oggi sul sito istituzionale della Regione il bando sugli incentivi alle persone fisiche per l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo di energia elettrica

9 Agosto 2025
31
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

30 Luglio 2025
113
Avanza il lavoro della cabina di regia sul Piano energetico regionale
Energia

Avanza il lavoro della cabina di regia sul Piano energetico regionale

17 Luglio 2025
41
Sono arrivati alla dogana di Milano, dal Sud Africa, i 300mila vaccini destinati a fronteggiare l’epidemia di dermatite bovina
Lavori pubblici

E’ stato pubblicato il bando per l’aggiudicazione dei lavori sulla Statale 195 Sulcitana

16 Luglio 2025
89
Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

10 Luglio 2025
143

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
1
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
0
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
0
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.