• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavori pubblici

Parco urbano di Sennori, procedono i lavori di completamento dello stadio e del maneggio

Le opere erano state interrotte nel 2013 per fallimento della ditta esecutrice

11 Giugno 2023
in Lavori pubblici
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Parco urbano di Sennori, procedono i lavori di completamento dello stadio e del maneggio

Procedono a pieno ritmo i lavori di completamento del Parco urbano attrezzato che riguardano il maneggio e il nuovo stadio per il calcio e l’atletica leggera. Dopo l’interruzione forzata del 2013, a causa del fallimento della ditta esecutrice, i lavori residui sono stati riassegnati con un contratto d’appalto siglato nel febbraio scorso, utilizzando un finanziamento regionale di 1,5 milioni di euro.

Nell’impianto sportivo polivalente di Pedru Marzeddu le opere previste consistono in interventi di manutenzione e ripristino degli elementi già realizzati e nel completamento dell’intera struttura che, una volta ultimata, sarà attrezzata per il calcio e l’atletica leggera e data in gestione.

Saranno quindi eseguite le manutenzioni delle opere metalliche e murarie delle tribune e degli spogliatoi, rieseguite le impermeabilizzazioni, sostituzione di vetri e porte danneggiate da atti vandalici, recuperati o rifatti gli impianti adeguandoli alle nuove norme di sicurezza.

Gli interventi di completamento riguardano: la realizzazione dei parapetti delle tribune in parte in muratura e in parte in cristallo, le chiusure in sicurezza dei percorsi in lamiera grigliata zincata, le pavimentazioni interne ed esterne di tutta la struttura, gli intonaci esterni, altre opere di dettaglio necessarie al pieno utilizzo del complesso sportivo. Come intervento migliorativo rispetto al progetto originario, sarà inoltre realizzata la copertura della tribuna.

«Sono orgoglioso che questa giunta sia riuscita ad assicurare a Sennori i finanziamenti necessari per completare il nuovo stadio polivalente e il maneggio, due opere rimaste incompiute per ragioni indipendenti dalla volontà e dalle azioni dell’amministrazione comunale. I lavori sono ripresi e a breve Sennori potrà disporre di un Parco urbano attrezzato e due impianti sportivi di livello», sottolinea Roberto Desini, assessore con delega allo Sport e ai Lavori pubblici.

Riguardo al maneggio, qui sono necessari piccoli interventi per rendere fruibile la struttura: il completamento dei sistemi di illuminazione esterna, la pulizia delle aiuole attorno alle scuderie e ai paddock esterni, il ripristino delle staccionate e delle coperture e altre manutenzioni leggere.

I lavori per il completamento del Parco urbano attrezzato, salvo imprevisti, dovrebbero concludersi da contratto entro febbraio del prossimo anno.

 

Tags: Roberto Desini
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Coppa Q8 Beach Soccer: ad Alghero Domusbet.tv Il Catania vince il derby e conquista il trofeo
Sport

Coppa Q8 Beach Soccer: ad Alghero Domusbet.tv Il Catania vince il derby e conquista il trofeo

3 Giugno 2025
24
I presidenti del Consiglio della Rete Metropolitana di Sassari si incontrano a Porto Torres per un confronto sul tema della governance dell’Asinara
Enti locali

I presidenti del Consiglio della Rete Metropolitana di Sassari si incontrano a Porto Torres per un confronto sul tema della governance dell’Asinara

26 Febbraio 2025
46
Roberto Desini, Vinicio Tedde e Giorgio Mellis eletti alla guida della Federazione Provinciale PSI di Sassari
Politica

Roberto Desini, Vinicio Tedde e Giorgio Mellis eletti alla guida della Federazione Provinciale PSI di Sassari

5 Novembre 2024
119
Questo pomeriggio, a Sassari, sono in programma i congressi provinciale e cittadino del Partito Socialista Italiano di Sassari
Politica

Questo pomeriggio, a Sassari, sono in programma i congressi provinciale e cittadino del Partito Socialista Italiano di Sassari

31 Ottobre 2024
30
Sennori: al campo Basilio Canu, conclusi i lavori di efficientamento energetico, illuminazione migliore e consumi dimezzati
Lavori pubblici

Sennori: al campo Basilio Canu, conclusi i lavori di efficientamento energetico, illuminazione migliore e consumi dimezzati

20 Maggio 2024
62
La sennorese Alice Lorenzoni campionessa italiana di danza sportiva
Sport

La sennorese Alice Lorenzoni campionessa italiana di danza sportiva

12 Gennaio 2024
143

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.