• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Lavoro

Le nuove assunzioni di Poste italiane nel biennio 2020-2021

50 le risorse selezionate dal mercato per rafforzare l’organico degli uffici postali delle due province e 25 le posizioni “stabilizzate” come portalettere e addetti allo smistamento

1 Ottobre 2021
in Lavoro
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Le nuove assunzioni di Poste italiane nel biennio 2020-2021

Prosegue l’impegno di Poste Italiane nel creare nuove opportunità di lavoro nel nostro Paese, anche in un periodo segnato dall’emergenza sanitaria ed economica. Nel Sud dell’Isola, a partire dal 2020, sono complessivamente 75 le nuove assunzioni in azienda, equamente distribuite tra la rete degli uffici postali ed il settore del recapito della corrispondenza e dei pacchi. Di queste, 26 sono complessivamente i nuovi ingressi relativi al 2021.

Su un totale di 75 nuovi ingressi in azienda, 50 sono le risorse selezionate direttamente dal mercato e che sono andate a rafforzare l’organico degli uffici postali della Città Metropolitana di Cagliari e la provincia del Sud Sardegna, tra operatori di sportello e specialisti consulenti finanziari. Le altre 25 sono risorse inserite nel settore Recapito dell’Isola, avendo già lavorato in passato con Poste Italiane come portalettere o addetti allo smistamento con uno o più contratti a tempo determinato e per una durata complessiva di almeno 9 mesi.

Tra le nuove risorse assunte da Poste Italiane nella Città Metropolitana di Cagliari e nel Sud Sardegna c’è Nicola Salis, 45 anni, una laurea in Scienze biologiche, in Poste Italiane da dicembre 2020, direttore dell’ufficio postale di Turri. «Sono molto grato a Poste Italiane per questa possibilità – commenta il direttore – e sono contento di essere entrato a far parte di una grande azienda. Lavoro in una piccola realtà e conosco oramai quasi tutti per nome. Ho un buon rapporto con tutti, anche perché sono stati molto gentili nei miei confronti, sin dal primo periodo. Gestire un ufficio postale all’inizio non è stato semplice ma pian piano ho acquisito sempre più conoscenze, dimestichezza e autonomia nel lavoro. E questo mi ha fatto crescere anche come persona, non solo professionalmente».

Anche Nicolas Grussu, 33 anni, laureato in Scienze politiche, addetto al recapito presso il centro di distribuzione di Cagliari, è tra i nuovi assunti in azienda. «Mi sono candidato nel 2017 – evidenzia il portalettere – attraverso il sito poste.it e dopo un mesetto circa sono stato chiamato per un contratto a tempo determinato. Dal 1° luglio del 2021 sono stato stabilizzato ed attualmente ho un contratto che prevede un part-time verticale, che va da aprile a settembre. Poste Italiane è un’azienda in continua crescita ed evoluzione, attenta ai giovani: spero un giorno di poter crescere al suo interno.»

Il piano di stabilizzazioni delle risorse destinatarie di precedenti contratti a tempo determinato con Poste Italiane segue gli accordi sindacali del 13 giugno 2018, dell’8 marzo e del 18 luglio 2019 nonché le successive intese in materia e, in particolare, quella del 22 dicembre 2020 che ha previsto 250 stabilizzazioni totali distribuite in 44 province in tutta Italia. Sempre a carattere nazionale, il totale delle stabilizzazioni realizzate dal 2020 a luglio di quest’anno sono 2.203.

Le politiche attive concordate con le Organizzazioni Sindacali contribuiscono a realizzare in modo efficace le strategie delineate nel piano industriale “2024 Sustain & Innovate”, in particolare per quanto riguarda la nuova organizzazione del recapito, con l’obiettivo di trasformazione da operatore incentrato sulla corrispondenza tradizionale a primario player del crescente mercato dei pacchi e leader nel segmento B2C.

Tags: Nicola SalisNicolas Grussu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Coppa Italia Zona 8 di Karting si è aperta nel weekend a Sestu
Sport

La Coppa Italia Zona 8 di Karting si è aperta nel weekend a Sestu

20 Marzo 2025
6
Grande successo di pubblico per la quinta e penultima prova del campionato regionale di Karting Aci Sport
Sport

Grande successo di pubblico per la quinta e penultima prova del campionato regionale di Karting Aci Sport

18 Dicembre 2024
39
Un Alfiere della Repubblica al CUS Cagliari: Nicola Salis premiato al Quirinale
Sport

Un Alfiere della Repubblica al CUS Cagliari: Nicola Salis premiato al Quirinale

15 Dicembre 2021
44
Lavori pubblici

Salvatore Deidda (Fdi): «Interventi urgenti per mettere in sicurezza la SS 125»

20 Novembre 2021
11
Poste italiane: le pensioni di aprile in pagamento dal 26 marzo
Attualità

Poste italiane: i direttori degli uffici postali della Marmilla

13 Settembre 2021
179

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
1
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
0
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
0
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.