Sono 58 le nuove assunzioni effettuate da Poste Italiane a luglio scorso nel settore del recapito a Cagliari. Le nuove risorse, assunte con contratto a tempo indeterminato full-time, sono state applicate Centro smistamento di via Caduti di Nassiriya a Elmas.
Si tratta di risorse che, nel ruolo di portalettere o addetto allo smistamento, hanno già avuto esperienze lavorative in Azienda con uno o più contratti di lavoro a tempo determinato di durata complessiva almeno pari a sei mesi e che, attraverso le politiche attive del lavoro, vedono ora stabilizzata la loro posizione lavorativa.
Le stabilizzazioni sono realizzate in continuità con gli interventi definiti per il triennio 2021-2023 con l’Accordo sindacale del 3 agosto 2021 e le successive intese in materia, e in particolare con l’Accordo sindacale del 16 maggio 2024.
Attualmente, la rete logistica di Poste Italiane nella parte meridionale dell’isola può contare su 7 centri di recapito principali (Cagliari, Assemini, Quartu Sant’Elena, Monastir, Carbonia, Iglesias e San Gavino Monreale) e su 15 presidi di distribuzione della corrispondenza e dei pacchi, oltre che su 276 attività aderenti alla “Rete Punto Poste”, composta da tabaccherie, Kipoint, ma anche da bar, edicole, cartolerie, supermercati Carrefour e distributori di carburante IP.