• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Epatiti, screening gratuiti alla mensa della Caritas di via Sant’Ignazio con gli epatologi dell’Aou di Cagliari

30 Luglio 2025
in Politica, Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Epatiti, screening gratuiti alla mensa della Caritas di via Sant’Ignazio con gli epatologi dell’Aou di Cagliari

Gli epatologi del Policlinico Duilio Casula scendono in campo contro l’epatite con una giornata di screening gratuiti per l’HCV e l’HBV alla mensa della Caritas di via Sant’Ignazio. Una volta finiti i test i medici hanno servito il pranzo al refettorio con la collaborazione dei medici in formazione della Scuola di Specializzazione di Medicina Interna dell’Università degli Studi di Cagliari.

Il progetto, in accordo con monsignor Marco Lai, direttore della Caritas Diocesana di Cagliari, è organizzato dalla struttura semplice di Malattie del Fegato dell’Aou di Cagliari e dal Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica (Cinzia Balestrieri, Luchino Chessa, Maria Conti, Francesco Pes, Giancarlo Serra). Obiettivo della giornata, spiega Luchino Chessa, epatologo del Policlinico Duilio Casula, «è stato far emergere il sommerso della infezione da HCV e HBV e sensibilizzare le persone per evitare in futuro di venire infettate. Non a caso l’iniziativa è stata fatta nella giornata mondiale delle epatiti – dice ancora il professor Chessa – una data importante per fare il punto su quello che la comunità medica e scientifica sta portando avanti per sconfiggere le infezioni da virus B, C e Delta».

Per il 2030, l’Organizzazione Mondiale della Sanità punta a raggiungere la riduzione delle nuove infezioni e della mortalità conseguente ai quadri evolutivi di epatite cronica, ovvero la cirrosi epatica ed il tumore del fegato. Per far sì che questo sia possibile, dice in conclusione l’epatologo Luchino Chessa, «è necessario che tutte le nazioni, Italia compresa, portino avanti delle campagne di sensibilizzazione sui fattori di rischio di infezione e di screening per far emergere il sommerso degli individui positivi che poi possono essere trattati con farmaci antivirali».

Video Player
https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2025/07/Screening-Carita-Aou-Cagliari-1.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2025/07/Screening-Carita-Aou-Cagliari-1.mp4?_=1
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.
Tags: Cinzia BalestrieriDuilio CasulaFrancesco PesGiancarlo SerraLuchino ChessaMarco LaiMaria Conti
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Prenotazioni di farmaci, prelievi e Cup-ticket all’Aou di Cagliari, tutto in un’unica app
Sanità

Prenotazioni di farmaci, prelievi e Cup-ticket all’Aou di Cagliari, tutto in un’unica app

13 Agosto 2025
29
Al Policlinico Duilio Casula biopsie al seno più performanti e mininvasive grazie all’innovativo dispositivo wireless donato dalla Fondazione Taccia ETS di Rimini
Sanità

Al Policlinico Duilio Casula biopsie al seno più performanti e mininvasive grazie all’innovativo dispositivo wireless donato dalla Fondazione Taccia ETS di Rimini

1 Agosto 2025
25
Epatite C, lo screening a Baressa è stato un successo: ha aderito l’80,8% della popolazione
Sanità

Epatite C, lo screening a Baressa è stato un successo: ha aderito l’80,8% della popolazione

26 Luglio 2025
14
Per raccontare Cagliari…nata sotto il nome di Caralis…bisognerebbe essere un poeta – di Nadia Pische
Chiesa

È in corso sino a domenica 20 luglio a Cagliari il 13° Campo estivo Internazionale di educazione alla mondialità, alla pace e al servizio dal titolo “Segni di speranza”

16 Luglio 2025
10
Dolore Pelvico Cronico: il professor Stefano Angioni nominato nel tavolo nazionale del ministero della Salute
Sanità

Dolore Pelvico Cronico: il professor Stefano Angioni nominato nel tavolo nazionale del ministero della Salute

12 Luglio 2025
21
SardGen, boom di prenotazioni dei prelievi a Sassari per il programma integrato di medicina preventiva e benessere dei sardi
Sanità

SardGen, boom di prenotazioni dei prelievi a Sassari per il programma integrato di medicina preventiva e benessere dei sardi

21 Giugno 2025
92

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali

9 Settembre 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Sabato 13 settembre “Buttegas in Ossi”

9 Settembre 2025
Scano di Montiferro: ecco il programma de “Sa Festa Manna”

Scano di Montiferro: ecco il programma de “Sa Festa Manna”

9 Settembre 2025
Pozzomaggiore in festa per la Madonna della Salute

Pozzomaggiore in festa per la Madonna della Salute

9 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

Condizioni meteo avverse per vento e mareggiate dalle 9.00 alle 23.59 di martedì 4 febbraio 2020

Nuovo avviso di allerta per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali

9 Settembre 2025
1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Sabato 13 settembre “Buttegas in Ossi”

9 Settembre 2025
1
Scano di Montiferro: ecco il programma de “Sa Festa Manna”

Scano di Montiferro: ecco il programma de “Sa Festa Manna”

9 Settembre 2025
0
Pozzomaggiore in festa per la Madonna della Salute

Pozzomaggiore in festa per la Madonna della Salute

9 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.