Da domenica 27 luglio e fino al 5 agosto, un nutrito gruppo di ragazzi e ragazze della diocesi di Cagliari partecipa al Giubileo dei Giovani 2025. Saranno ben 190 i partecipanti a questo significativo pellegrinaggio, di cui 40 provenienti dalla diocesi di Iglesias, pronti a intraprendere un’esperienza di fede e di condivisione. Si tratta di uno degli appuntamenti centrali dell’Anno Santo, pensato per accompagnare le nuove generazioni in un’esperienza ecclesiale viva e coinvolgente.
Il pellegrinaggio inizierà domenica 27 luglio dal porto di Cagliari, con partenza notturna verso Napoli. Dopo lo sbarco e il trasferimento a Roma, i partecipanti saranno ospitati dalle parrocchie della capitale e vivranno giornate intense, tra momenti di spiritualità, formazione, cultura e incontro.
«Questa occasione – ha detto il direttore della Pastorale giovanile diocesana don Mariano Matezeu – non solo rafforzerà i legami tra i giovani provenienti da diverse diocesi, ma rappresenterà anche un’opportunità per vivere un rinnovato senso di spiritualità e comunione. Sarà un’occasione per sentire riecheggiare la voce di Papa Francesco, che nella sua Bolla del Giubileo ha rivolto un invito speciale ai giovani: “Siate protagonisti della vostra vita, non lasciate che sia qualcun altro a decidere per voi”. Siamo certi che, tornati a casa, porteranno con sé non solo ricordi indelebili, ma anche una rinnovata spinta a vivere la loro fede con passione e impegno nella nostra comunità diocesana».