• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Gli Arcieri Uras collezionano 15 podi nella palestra di via Eleonora

22 Ottobre 2020
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Gli Arcieri Uras collezionano 15 podi nella palestra di via Eleonora

Il secondo appuntamento della stagione indoor dai 18 metri scivola via tranquillo senza che si ravvisino disagi legati all’osservanza dei protocolli di sorveglianza sanitaria.
E pure su questo aspetto gli Arcieri Uras hanno dimostrato di essere una società seria e sensibile alle esigenze non solo dei propri tesserati ma di tutta la grande comitiva arcieristica isolana.
Si temeva che con l’aumento delle turnazioni, dovute al dimezzamento delle presenze all’interno della palestra comunale di via Eleonora, si potessero accumulare ritardi, ma anche questo timore è stato fugato grazie all’abilità del corpo arbitrale e, soprattutto, dalla condotta degli atleti che hanno assecondato le volontà organizzative con la massima diligenza.
La novità della due giorni è stata l’elaborazione, in via sperimentale, di classifiche basate su punteggi calcolati considerando la “Divisione Categoria Indoor” e non il formato classico che invece trae ispirazione dalla classe di appartenenza maschile e femminile (Seniores, Juniores, Allievi, Ragazzi, Giovanissimi, Master).
Un piacevole ravvedimento federale, adottato in extremis, investe il bordo campo, dove previa richiesta alla società organizzatrice, anche gli accompagnatori, in un numero non superiore al 15% rispetto alla capienza complessiva dell’impianto, hanno potuto assistere all’evoluzione delle gare. Si è così potuta evitare la tormentosa attesa all’esterno dell’edificio da parte soprattutto dei genitori.
Il livello espresso dai partecipanti è encomiabile, ma c’è sempre da sottolineare come i protagonisti abbiano avuto poco tempo a disposizione per esercitarsi al chiuso (tanti sono quelli che non hanno ancora cominciato perché le loro palestre di riferimento tardano a riaprire). Lo stesso dicasi per i padroni di casa che dopo un appassionante braccio di ferro con l’amministrazione comunale sono riusciti a tornare in palestra. Tutti convengono, però, che riabituarsi ad una certa tipologia di tiro in un ambiente racchiuso condiziona parecchio le performances iniziali.
Delle 36 gare disputate ben 15 (di cui 5 a squadre) sono appannaggio della blasonata società urese; si mettono in mostra i 4 Mori Cagliari con 5 successi, seguiti dagli Arcieri Torres e gli Arcieri Galluresi (4) e dal Sardara Archery Team (3). Gli Arcieri Mejlogu salgono due volte sul podio più alto e infine esultano una sola volta Arco Club Portoscuso, Annuagras Arcieri Nurachi e Arcieri Nuragici di Cagliari.
Qualcosa cambia se si prende in considerazione la graduatoria totale sperimentale.
Al comando chiudono gli Arcieri 4 Mori con 4 successi, seguono gli Arcieri Uras (3), Sardara Archery Team (2), Arcieri Torres (1), Arcieri Mejlogu (1) e Arco Club Portoscuso (1).
Prossimo appuntamento il 24 e 25 ottobre 2020 a Torralba (SS), presso la palestra comunale di via Carlo Felice, con la gara interregionale 18 metri indoor organizzata dalla ASD Arcieri Mejlogu.

 

Share35TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro
Spettacolo

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica
Eventi

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»
Sport

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria
Cultura

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Venerdì 29 agosto prende il via, a Seneghe, la XXI edizione del “Cabudanne de sos poetas”
Cultura

Venerdì 29 agosto prende il via, a Seneghe, la XXI edizione del “Cabudanne de sos poetas”

28 Agosto 2025
1
Dalla Lettonia per conoscere Ardara
Turismo

Dalla Lettonia per conoscere Ardara

28 Agosto 2025
0

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.