La Sala Angioy del Palazzo provinciale di Sassari ha ospitato la presentazione dell Coordinamento della Città metropolitana, composto da trenta persone, oltre al coordinatore provinciale, designate nelle assemblee svoltesi nelle scorse settimane a livello locale.
Il coordinatore sarà Gianni Carbini e ne faranno parte Alessandro Boiano, consigliere comunale di Sassari, Gian Maria Budroni, sindaco di Tissi, Antonio Cardin, del circolo di Alghero, Carlo Casu, di Sassari, Antonio Chessa, consigliere comunale di Cheremule, Marco Colledanchise, consigliere comunale di Alghero, Paola Conticelli, consigliere comunale di Porto Torres, Ermelinda Delogu, Sassari, Maria Grazia Falchi, consigliere comunale di Banari, Maria Speranza Frassetto, assessore comunale di Castelsardo, Giovannina Fresi, sindaca di Monteleone Rocca Doria e presidente dell’Unione dei Comuni del Villanova, Sergio Grimaldi, del circolo di Alghero, Marco Manca, ex consigliere comunale di Sassari, Giovanna Manca, consigliere comunale di Porto Torres, Pina Mulas, Sassari, Benedetta Oggiano, consigliere comunale di Castelsardo, Claudio Piras, assessore comunale di Porto Torres, Massimo Rizzu, assessore comunale di Sassari, Giuseppe Ruzzu, assessore comunale di Castelsardo, Alessandro Sale, Muros, Ottavio Sanna, ex assessore comunale di Sassari, Sebastiano Sassu, consigliere comunale ed ex vicesindaco di Porto Torres, Franco Satta, presidente del consiglio comunale di Porto Torres, Giandomenico Scanu, Sassari, Vanna Silanos, Sassari, Antonio Solinas, Sassari, Maria Lucia Tirotto, sindaca di Castelsardo, Federico Tolu, sindaco di Muros, Gian Simona Tortu, assessore di Porto Torres, Gian Mario Tosi, Sorso/Romangia.
«Ci siamo impegnati a far crescere non un semplice contenitore civico – ma un vero e proprio modello di civismo ispirato alla buona amministrazione dei Comuni, che sono l’ente più vicino ai cittadini, attraverso studio e impegno. Gestire e amministrare significa governare con visione e lungimiranza per rilanciare i territori sotto tutti i punti di vista. Abbiamo un gruppo di quattro consiglieri regionali, siamo autorevolmente rappresentati nella giunta e nell’area metropolitana di Sassari, dove abbiamo un numero consistente di amministratori locali che hanno aderito al progetto.»
Il neo coordinatore, Gianni Carbini, nel suo intervento si è soffermato sulla natura civica e moderata del movimento Orizzonte comune.
Il coordinatore regionale Franco Cuccureddu, ha tracciato il percorso compiuto in circa due anni di vita del Movimento, che hanno già consentito di avere un proprio gruppo in Consiglio regionale, con quattro componenti, terza forza della maggioranza.
Tra i temi trattati: sviluppo locale, trasporti, sanità, turismo, rigenerazione urbana, energia, tutela ambientale e trasporti.
Antonio Caria