• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Aldo Salaris (Riformatori Sardi): «La Sardegna non può restare in piena paralisi, serve un governo capace di affrontare le emergenze»

29 Maggio 2025
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0

«La sentenza del Tribunale civile di Cagliari è chiara: il ricorso della presidente Alessandra Todde è stato rigettato. La strada è ormai tracciata per i mesi che restano. Come da lei stessa dichiarato, la presidente ha il pieno diritto di proseguire il proprio percorso legale visto e considerato che non condivide la decisione dei giudici. Ma nel frattempo la Sardegna non può permettersi un governo paralizzato, in bilico tra decadenza e schermaglie politiche.»

Lo scrive, in una nota, Aldo Salaris, consigliere regionale dei Riformatori Sardi.

«In un anno e mezzo, tra inesperienza e continue tensioni politiche nella maggioranza, poco o nulla è stato fatto per affrontare le vere emergenze dell’isola: la sanità è al collasso, la disoccupazione, le criticità sui trasporti e il mancato governo del territorio – aggiunge Aldo Salaris -. Per questo, preso atto che la presidente non intende prendere in considerazione le dimissioni e vuole insistere a governare, venga immediatamente in aula con un nuovo governo tecnico, individuato dalla sua maggioranza, che sia realmente capace di affrontare e risolvere a breve termine le principali emergenze. Da qui a quel poco che manca alla fine di questa legislatura sono sicuro che, per l’esclusivo interesse dei sardi, troverà noi delle opposizioni disponibili nel risolvere insieme questi problemi.»

«Quando finalmente scadranno i termini, il Consiglio regionale prenderà atto della decadenza. A quel punto si tornerà al voto. E se, come sostiene l’attuale maggioranza, i sardi desiderano ancora essere governati da Alessandra Todde, si ricandidi e si sottoponga di nuovo al giudizio popolare – conclude Aldo Salaris -. Oggi però non è il momento delle battaglie di principio, degli slogan e delle difese d’ufficio. È il tempo della responsabilità. La Sardegna ha bisogno di risposte concrete, non di impasse politica.»

Tags: Aldo SalarisAlessandra Todde
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’associazione “Barbagia nel mondo” omaggia le eccellenze dell’emigrazione nuorese con il riconoscimento “Rondine d’oro”
Cultura

L’associazione “Barbagia nel mondo” omaggia le eccellenze dell’emigrazione nuorese con il riconoscimento “Rondine d’oro”

26 Agosto 2025
0
Ieri si è tenuta una riunione straordinaria del comitato paritetico di monitoraggio del trasporto aereo
Trasporti

Continuità territoriale: la Giunta regionale ha approvato lo schema definitivo di imposizione degli oneri di servizio pubblico

20 Agosto 2025
27
Tore Piana (EPI Sardegna): «A 22 giorni dall’approvazione, la legge sul Super Staff non è stata ancora pubblicata sul Buras»
Attualità

TAR e Consiglio di Stato bloccano ancora gli abbattimenti dei bovini. Tore Piana (CSA): «La Regione continua a tacere»

14 Agosto 2025
51
Nuova continuità territoriale, il presidente della FASI Bastianino Mossa: «Svolta storica per i sardi nel mondo»
Trasporti

Nuova continuità territoriale, il presidente della FASI Bastianino Mossa: «Svolta storica per i sardi nel mondo»

11 Agosto 2025
87
Uil Sardegna e Uiltrasporti Sardegna: «Bene la nomina del Commissario dell’ADSP, ma la Regione fermi il rilascio dell’Intesa Istituzionale sul D.P.S.S. adottato dalla ADSP uscente e lo discuta con la prossima Governance»
Trasporti

Uil Sardegna e Uiltrasporti Sardegna: «Bene la nomina del Commissario dell’ADSP, ma la Regione fermi il rilascio dell’Intesa Istituzionale sul D.P.S.S. adottato dalla ADSP uscente e lo discuta con la prossima Governance»

9 Agosto 2025
47
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

9 Agosto 2025
114

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Continuità territoriale aerea: Ita Airwais prima nelle graduatorie per l’assegnazione dei collegamenti Alghero – Roma Fiumicino e Alghero – Milano Linate

Si è conclusa la finestra di 60 giorni per la presentazione delle offerte nell’ambito del bando regionale “Nuove Rotte”

28 Agosto 2025
“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

28 Agosto 2025
A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

28 Agosto 2025
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Villagrande Strisaili: a S’Arcu ‘e is Forros una tappa del Sardinia Archeo Festival

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Continuità territoriale aerea: Ita Airwais prima nelle graduatorie per l’assegnazione dei collegamenti Alghero – Roma Fiumicino e Alghero – Milano Linate

Si è conclusa la finestra di 60 giorni per la presentazione delle offerte nell’ambito del bando regionale “Nuove Rotte”

28 Agosto 2025
1
“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

“Voci d’Europa” tra Monteleone Rocca Doria, Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l’Asinara

28 Agosto 2025
0
A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

A Isili la seconda edizione festival “In Situ”

28 Agosto 2025
0
Il programma della festa di Nostra Signora di Tergu

Villagrande Strisaili: a S’Arcu ‘e is Forros una tappa del Sardinia Archeo Festival

28 Agosto 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.