• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Il Consiglio regionale ha approvato nella tarda serata di ieri la variazione di bilancio 2025

12 Agosto 2025
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Giunta regionale ha dato il via libera agli avvisi SFIRS sui contratti di investimento, 81 milioni di euro a disposizione delle imprese

Il Consiglio regionale ha approvato nella tarda serata di ieri la variazione di bilancio 2025, proposta dall’assessorato regionale della Programmazione e del Bilancio.

Una manovra che vale complessivamente oltre 800 milioni di euro, di cui 500 milioni effettivamente disponibili dopo aver destinato le risorse necessarie alla copertura dei disavanzi 2024 delle aziende sanitarie e a compensare i definanziamenti statali.

«Abbiamo lavorato nei tempi giusti per dare risposte immediate alle urgenze, ma anche per creare opportunità di crescita per la nostra isola. L’approvazione della manovra prima della pausa estiva segna il primo passo per il ritorno a un calendario di bilancio regolare, offrendo tempi certi di programmazione a istituzioni, operatori e comunità in tutta la Sardegna», dichiara l’assessore regionale del Bilancio, Giuseppe Meloni.

Un’azione strategica e concreta che rafforza vari settori cardine: istruzione, cultura, viabilità, competitività delle imprese, ambiente, digitalizzazione, salute.

Tra gli interventi principali:

– Messa in sicurezza di strade provinciali e comunali: 45,5 milioni di euro per la viabilità, con attenzione particolare alle aree interne e alle connessioni strategiche dell’isola.

– Competitività delle imprese: 50 milioni per rafforzare l’economia e migliorare l’occupazione attraverso i bandi per i contratti di investimento

– Istruzione e cultura: oltre 42 milioni per borse di studio, libri di testo, trasporti scolastici, promozione culturale e sostegno a biblioteche e musei.

– Verde e ambiente: quasi 50 milioni per interventi di riqualificazione urbana, cura degli spazi pubblici e smaltimento rifiuti.

– Agroalimentare: 11,8 milioni per sostenere agricoltori e allevatori colpiti dalla dermatite bovina, cui si aggiungono 18,2 milioni stanziati con una legge apposita, per un totale di 30 milioni di euro destinati a fronteggiare l’emergenza.

Accanto a queste voci principali, la variazione destina risorse anche a interventi che incidono direttamente sulla vita quotidiana delle persone: dal potenziamento dello sport come strumento di benessere, ai contributi per l’affitto alle famiglie in difficoltà, dall’innovazione digitale con punti di facilitazione e cybersecurity, alle cure e servizi alla persona come telemedicina e centri per la famiglia, fino al sostegno a turismo, eventi e persone licenziate.

«Questa variazione – sottolinea l’assessore Giuseppe Meloni – non è un semplice elenco di voci di spesa: è un insieme di scelte che rispondono ai bisogni immediati e pongono le basi per uno sviluppo duraturo. Dalla sanità alla scuola, dal lavoro all’ambiente, dal digitale alla cultura: settori diversi, ma una sola direzione, stare vicino alle persone e costruire una Sardegna che cura, include e cresce.»

Tags: Giuseppe Meloni
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

9 Agosto 2025
114
Assestamento di bilancio: incontro Anci-Regione
Regione

Assestamento di bilancio: incontro Anci-Regione

30 Luglio 2025
24
La Giunta regionale ha dato il via libera agli avvisi SFIRS sui contratti di investimento, 81 milioni di euro a disposizione delle imprese
Regione

La Giunta regionale ha stanziato 1,5 milioni di euro per i giovani talenti sardi del settore cinema e audiovisivo

26 Luglio 2025
13
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

24 Luglio 2025
106
Sono pienamente operativi 20 Uffici di prossimità distribuiti sul territorio regionale
Regione

La Programmazione territoriale della Regione per la Comunità montana del Sarcidano Barbagia di Seulo, il Logudoro e e il Goceano

21 Luglio 2025
216
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale guidata dalla presidente Alessandra Todde

17 Luglio 2025
159

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.