• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

La Regione Sardegna dà il via libera alla copertura finanziaria per il Comparto unico tra la Regione e gli enti locali

5 Agosto 2025
in Regione
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
L’assessorato regionale degli Enti locali e Urbanistica ha approvato le graduatorie dell’avviso per le risorse del fondo di sviluppo delle montagne

«La Regione Sardegna compie un passo decisivo verso l’attuazione del Comparto Unico tra la Regione e gli enti locali, con l’obiettivo di garantire omogeneità economica e giuridica al personale dell’intero sistema pubblico sardo.»

Ha commentato così l’assessore regionale degli Enti locali e Urbanistica Francesco Spanedda, il parere positivo dell’assessorato della Programmazione, Bilancio, di concerto con gli assessorati del Personale e degli Enti locali sulla sostenibilità finanziaria della proposta di legge n. 68, a condizione di una modifica all’articolo 18 che definisce puntualmente le coperture.

Le cifre della riforma: 12 milioni di euro già stanziati per il 2025, 30 milioni annui a decorrere dal 2026, per l’omogeneizzazione del trattamento economico dei dipendenti degli enti locali rispetto a quelli della Regione. Spese di avvio e funzionamento delle strutture di rappresentanza (ARANS): 257.500 euro nel 2025 e 365 mila euro nel 2026. Tutte le somme sono iscritte nel bilancio regionale 2025–2027.

«La Sardegna si assume la responsabilità di un cambiamento storico nel pubblico impiego sardo. Lo facciamo in modo graduale, ma con determinazione. La proposta, trasmessa alla I Commissione consiliare, rappresenta un tassello fondamentale verso l’attuazione del Comparto Unico, promuovendo equità salariale, coesione istituzionale e una governance integrata dell’impiego negli Enti Locali, verso la costituzione di una comunità della Pubblica Amministrazione sarda», ha concluso l’assessore Spanedda che plaude all’impegno profuso dal Consiglio regionale e dal presidente della prima Commissione, Salvatore Corrias.

Tags: Francesco SpaneddaSalvatore Corrias
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»
Politica

La Giunta regionale ha adottato il Piano di individuazione delle zone di accelerazione terrestri per gli impianti a fonti rinnovabili

28 Agosto 2025
2
Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge “Salva casa”
Regione

La Giunta regionale ha approvato l’integrazione ai criteri di riparto delle risorse della legge n. 3, destinate agli enti locali che si trovano in condizioni di squilibrio finanziario

14 Agosto 2025
24
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

9 Agosto 2025
114
L’assessore regionale degli Enti locali Francesco Spanedda ha incontrato comitati e associazioni per la definizione delle aree idonee
Regione

L’assessore Francesco Spanedda sull’impugnazione del decreto-legge “Salva casa”: «Difendiamo la nostra competenza primaria»

5 Agosto 2025
99
Regione

Lettera del ministro Crosetto al presidente Comandini: «Il Parco fotovoltaico a Sant’Elia non si farà. Accolte le richieste del Consiglio regionale e di tutti i sardi»

30 Luglio 2025
62
Tortolì: Luca Cacciatori confermato alla presidenza della storica Cooperativa Pescatori
Trasporti

3 milioni 500mila euro per l’aeroporto di Tortolì

22 Luglio 2025
291

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.