• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

La Regione Sardegna intensifica gli interventi a sostegno del settore zootecnico, colpito dalla diffusione della dermatite nodulare contagiosa

26 Luglio 2025
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Regione Sardegna intensifica gli interventi a sostegno del settore zootecnico, colpito dalla diffusione della dermatite nodulare contagiosa

La Regione Sardegna intensifica gli interventi a sostegno del settore zootecnico, colpito dalla diffusione della dermatite nodulare contagiosa (LSD). Ieri a Calangianus, nel corso di un incontro con gli allevatori per discutere le prospettive del comparto bovino da carne, l’assessore dell’Agricoltura Gian Franco Satta ha annunciato un pacchetto straordinario di 8,8 milioni di euro, cui si aggiungono nuove misure per garantire un prezzo congruo nei risarcimenti per l’abbattimento dei capi infetti e l’anticipo delle risorse ministeriali, così da garantire liquidità immediata alle aziende colpite.

Le risorse regionali saranno così ripartite:

  • 1,5 milioni di euro alle ASL per la gestione dell’emergenza sanitaria;
  • 2,3 milioni di euro per indennizzare gli abbattimenti degli animali colpiti, con valutazioni basate su parametri aggiornati di mercato per riconoscere un valore equo agli allevatori;
  • 5 milioni di euro a Laore Sardegna per sostenere le imprese penalizzate dal blocco delle movimentazioni.«Nessun allevatore sarà lasciato solo – assicura l’assessore dell’Agricoltura -. Con risorse immediate, risarcimenti equi e un confronto costante con le associazioni di categoria, possiamo affrontare l’emergenza e costruire basi solide per il futuro della zootecnia sarda.»

La Regione Sardegna conferma inoltre la strategia di vaccinazione rapida e capillare con il vaccino vivo attenuato Neethling, raccomandato da studi scientifici e dal ministero della Salute come sicuro ed efficace. Le operazioni di risarcimento dei capi abbattuti saranno eseguite senza ritardi, con pieno indennizzo e liquidazione anticipata delle risorse ministeriali, mentre il valore sarà definito dal tavolo tecnico, tenendo conto del prezzo corrente di mercato. Nell’azienda di Foresta Burgos, gestita da Agris e con circa 400 capi, vaccinati nei giorni scorsi, è attualmente in corso un monitoraggio per verificare eventuali effetti collaterali della vaccinazione, così da fornire dati concreti a supporto degli allevatori e delle politiche di sanità animale.

Tags: Gian Franco Satta
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

9 Agosto 2025
114
A Muros torna il medico di base. Il nuovo ambulatorio messo a disposizione dal Comune
Attualità

A Muros un incontro sulla dermatite nodulare bovina

7 Agosto 2025
21
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

30 Luglio 2025
113
Dermatite nodulare dei bovini: incontro tra Regione e associazioni di categoria
Regione

Dermatite nodulare dei bovini: incontro tra Regione e associazioni di categoria

23 Luglio 2025
74
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

6 Luglio 2025
1.6k
Dermatite nodulare dei bovini: trecentomila dosi di vaccino in arrivo entro i prossimi dieci giorni e piano vaccinale ufficiale già pronto
Sanità

Dermatite nodulare dei bovini: trecentomila dosi di vaccino in arrivo entro i prossimi dieci giorni e piano vaccinale ufficiale già pronto

3 Luglio 2025
180

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.