• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Si è tenuto oggi il primo incontro dell’assessore del Commercio con le associazioni di categoria per la revisione della legge regionale

19 Giugno 2025
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Si è tenuto oggi il primo incontro dell’assessore del Commercio con le associazioni di categoria per la revisione della legge regionale

Dare l’avvio di un percorso condiviso che porti ad una riforma del settore Commercio per dargli il necessario slancio, visto che è uno dei settori che è in crisi a differenza di artigianato e turismo, che sono in fortissima crescita. Lo ha detto l’assessore del Turismo e Commercio, Franco Cuccureddu, nel corso della prima riunione con  tutti gli stakeholder (sono tutti quei soggetti portatori di un interesse specifico in un’impresa del partenariato) interessati al commercio.

L’incontro, fortemente voluto dallo stesso Cuccureddu, ha visto la partecipazione delle associazioni che rappresentano i dipendenti, quindi CGIL, CISL e UIL, sia quelle che rappresentano l’ambulantato, ANA, UGL, sia quelle che rappresentano  i piccoli esercizi, Confcommercio, Confesercenti e le altre due minori, oltre a quelle che rappresentano invece le grandi aziende, le grandi strutture, che sono essenzialmente tre, FederDistribuzione, che rappresenta gli imprenditori della distribuzione, la Confindustria del commercio, sia le due Coop. Quella dei consumatori, Lega Coop e la coop dei produttori, che è la Conad e che hanno le loro rappresentanze istituzionali.

«L’obiettivo – ha sottolineato Franco Cuccureddu – era quello di coinvolgerli in questa prima fase di analisi che abbiamo fatto da qualche mese, sull’evoluzione dell’offerta, della domanda, sui consumi, sulla demografia, che chiaramente vanno ad incidere sulla quantità e qualità dei consumi in città. Quindi abbiamo fatto questa fase di analisi che è stata affidata a una società esterna specializzata e poi abbiamo dato un termine di 15 giorni per avere delle indicazioni sulla base delle relazioni, per poter poi definire un testo che prima di portare in Giunta, come disegno di legge, verrà sottoposto nuovamente a loro per un ulteriore verifica.»

L’obiettivo è quello di fare una riforma approfondita, profonda, con un testo unico sul Commercio che metta assieme tutte le nuove norme. La legge attuale è vecchia di vent’anni. L’attuale legge regionale n.5 del 2006 disciplina quattro settori: commercio al dettaglio in sede fissa, commercio al dettaglio su suolo pubblico, attività di somministrazione di alimenti e bevande e commercio all’ingrosso.

«L’attuale legge – ha proseguito l’assessore del Commercio – presenta importanti criticità che suggeriscono una attenta rivisitazione. La Legge attuale è stata pensata in un contesto socioeconomico e evoluzione del commercio completamente diverso da quello attuale e da quello che ragionevolmente ci attende. Basta pensare solo al commercio online che ha intercetto una fetta importante del mercato anche in Sardegna.»

Tutti in partecipanti hanno apprezzato sia l’approccio metodologico, sia le tematiche che si dovranno affrontare. L’obiettivo è quello di ridare nuovo vigore e pubblicità al settore del commercio, per dargli il necessario slancio.

Tags: Franco Cuccureddu
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Premio Isola In…Cantata a Francesco Demuro. Ecco i vincitori del Premio Vittorio Inzaina 2025
Eventi

Premio Isola In…Cantata a Francesco Demuro. Ecco i vincitori del Premio Vittorio Inzaina 2025

27 Agosto 2025
1
Forza Italia: «Sulla situazione delle assunzioni OSS in Sardegna, basta con ingiustizia e disparità di trattamento»
Eventi

Angelo Cocciu (Forza Italia): «Il Red Valley è di Olbia e ad Olbia deve restare»

19 Agosto 2025
144
Eventi

Le date della 24ª edizione di “Autunno in Barbagia”

1 Agosto 2025
387
Inizia ufficialmente la stagione dei saldi estivi per gli esercizi commerciali della Sardegna
Regione

Bando imprese artigiane. L’assessore Franco Cuccureddu: «Assegnati in pochi secondi oltre 30 milioni di euro»

30 Luglio 2025
16
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

30 Luglio 2025
113
Orizzonte Comune: presentato il coordinamento della Città metropolitana di Sassari
Politica

Orizzonte Comune: presentato il coordinamento della Città metropolitana di Sassari

30 Luglio 2025
55

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.