• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Aou di Sassari: Diabetologia e Tao diventano servizi territoriali

A fine mese si concretizzerà il passaggio definitivo dei due servizi dell'Aou di Sassari all'Ats Sardegna-Assl Sassari, così come previsto nell'Addendum del progetto di incorporazione del Santissima Annunziata recepito dalla Regione Sardegna.

26 Novembre 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Aou di Sassari: Diabetologia e Tao diventano servizi territoriali

Il Servizio di Diabetologia e l’attività del Centro Tao passano all’Assl di Sassari. Lo prevede l’Addendum del progetto di incorporazione del Santissima Annunziata recepito dalla Regione Sardegna con delibera del 31 agosto scorso, numero 36/41. Il passaggio è stato ribadito e regolamentato attraverso una convenzione tra Ats e Aou siglata nella giornata di ieri, 24 novembre.

La Diabetologia dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari sarà assorbita nelle attività territoriali del Distretto sanitario di Sassari dell’Ats Sardegna-Assl Sassari. Il servizio adesso svolto al primo piano della palazzina di Clinica Medica si trasferirà nella Palazzina H dell’ex ospedale psichiatrico di Rizzeddu, dove troveranno nuovi locali spaziosi e ampia possibilità di parcheggio all’interno del complesso sanitario. A Rizzeddu troverà sistemazione anche il servizio territoriale di Diabetologia dell’Assl Sassari adesso ospitato nelle stanze al piano terra del Palazzo Rosa.

Il passaggio del Servizio da un’azienda all’altra è inserito nell’Addemdum ma era già stato previsto nel 2015, con delibera della ex Asl numero 1 di Sassari, perché il servizio di diabetologia «rientra nell’ambito dei livelli di assistenza territoriale».

La riallocazione dell’attività di diabetologia in modo unificato nel Distretto dell’Assl di Sassari – si legge nell’Addendum – assicura una più efficace ed efficiente gestione del paziente diabetico.

Nell’Addendum viene stabilito che dal 30 novembre l’attività del Servizio di Diabetologia e Malattie metaboliche a favore degli utenti ambulatoriali di viale San Pietro è incorporato alla “SS Diabetologia e Malattie del metabolismo” dell’Assl di Sassari (Ats), afferendo al Distretto di Sassari, con il contestuale transito del personale e dei beni mobili. Nell’Addendum quindi si prevede un cronoprogramma per il trasferimento di personale, beni mobili e attrezzature utili a proseguire l’attività.

Si concretizza, inoltre, il passaggio delle attività Tao dall’Aou all’Ats. Si tratta di un passaggio inserito anch’esso nell’Addendum e previsto sempre nel 2015. Dal 1 dicembre l’attività del Centro Tao, attivo al secondo piano del Palazzo Rosa, poiché incorporata nei livelli di assistenza territoriale assicurati dalla ASSL di Sassari (Ats), diventerà attività ambulatoriale e farà capo al Distretto sanitario sassarese.

La convenzione approvata ieri con delibera dell’Aou, prevede che l’Ats subentri nel rapporto di lavoro con gli operatori del Centro Tao e si impegna a delocalizzare i punti prelievo a Sassari e in altri grandi centri, oltre a processare i prelievi per la Tao nel laboratorio analisi di via Tempio, dove saranno erogate anche le consulenze.

 

Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro
Spettacolo

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica
Eventi

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»
Sport

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria
Cultura

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Venerdì 29 agosto prende il via, a Seneghe, la XXI edizione del “Cabudanne de sos poetas”
Cultura

Venerdì 29 agosto prende il via, a Seneghe, la XXI edizione del “Cabudanne de sos poetas”

28 Agosto 2025
1
Dalla Lettonia per conoscere Ardara
Turismo

Dalla Lettonia per conoscere Ardara

28 Agosto 2025
0

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.