• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

ASCoT: un nuovo ambulatorio a Gonnoscodina e Gonnostramatza, aggiornamenti a Masullas, Marrubiu, Ghilarza, San Vero Milis e Terralba

16 Gennaio 2024
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Un nuovo ASCoT a Gonnoscodina e Gonnostramatza. Salgono così a 26 gli ambulatori straordinari di comunità territoriale, progetto pilota a livello nazionale voluto dalla direzione generale della Asl 5 di Oristano e coordinato dall’ufficio integrazione ospedale-territorio, per rispondere alla carenza di medici di base nel territorio dell’oristanese, anche nelle zone più periferiche. Si amplia ora l’offerta degli ASCoT in Marmilla e nel distretto di Ales-Terralba. E ci sono anche alcuni aggiornamenti sugli ambulatori straordinari di comunità territoriale di Masullas, Marrubiu, San Vero Milis, Terralba e Ghilarza.
Gonnostramatza. Da domani, martedì 16 gennaio, apre un nuovo ambulatorio straordinario di comunità territoriale,  in viale Diaz, che osserverà i seguenti orari: il martedì dalle 9.00 alle 14.00. Il servizio è rivolto ai pazienti rimasti senza medico di base di Gonnostramatza, Mogoro e San Nicolò d’Arcidano.
Gonnoscodina. Da mercoledì, 17 gennaio, apre un nuovo ambulatorio straordinario di comunità territoriale, in via Sardegna 2, che osserverà i seguenti orari: il mercoledì dalle 9.00 alle 14.00. Il servizio è rivolto ai pazienti rimasti senza medico di base di Gonnoscodina, Masullas, Morgongiori. Siris, Pompu, Sini, Baradili, Baressa, Gonnosnò, Gonnostramatza, Mogoro e Simala.
Terralba. Questi gli orari aggiornati dell’ASCoT, in via Napoli 3, per questa settimana: martedì dalle 8,30 alle 13,30, giovedì dalle 9.00 alle 14.00 e dalle 14.00 alle 19.00. Il servizio è rivolto ai pazienti senza medico di famiglia di Terralba, Arborea e San Nicolò d’Arcidano.
Ghilarza. Il turno dell’ASCoT, ospitato nei locali della guardia medica dell’ospedale Delogu, previsto per domani, martedì 16 gennaio, è stato posticipato a mercoledì 17 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 20.00. Il servizio è riservato ai pazienti senza medico di base di Ghilarza, Abbasanta, Aidomaggiore, Norbello e Sedilo.
Masullas. L’ASCoT, in via Vittorio Emanuele 24, da oggi, lunedì 15 gennaio, ha un ulteriore turno settimanale. Ecco giorni e orari aggiornati: il lunedì dalle 14.00 alle 19.00 e il giovedì dalle 9.00 alle 14. Il servizio è rivolto ai pazienti rimasti senza medico di famiglia di Masullas, Morgongiori. Siris, Pompu, Sini, Baradili, Baressa, Gonnoscodina, Gonnosnò, Gonnostramatza, Mogoro e Simala.
San Vero Milis. L’ambulatorio straordinario di comunità territoriale, in via Santa Barbara 13, da oggi, lunedì 15 gennaio, ha il seguente calendario di apertura settimanale: il martedì dalle 8.00 alle 13.00, il mercoledì dalle 15.00 alle 19.00 e il venerdì dalle 15.00 alle 19.00. Il servizio è a disposizione dei pazienti senza medico di base di San Vero Milis, Zeddiani e Narbolia.
Marrubiu. Il turno dell’ASCoT, in via Grazia Deledda 7, previsto giovedì 18 gennaio, è stato posticipato a venerdì 19 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 14.00. Dal prossimo 23 gennaio, invece, l’ambulatorio sarà attivo ogni martedì dalle ore 8,30 alle ore 13,30. Il servizio è riservato ai pazienti senza medico di famiglia di Marrubiu, Terralba e San Nicolò d’Arcidano.
Nella foto di copertina il centro di Masullas
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro
Spettacolo

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica
Eventi

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»
Sport

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria
Cultura

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Venerdì 29 agosto prende il via, a Seneghe, la XXI edizione del “Cabudanne de sos poetas”
Cultura

Venerdì 29 agosto prende il via, a Seneghe, la XXI edizione del “Cabudanne de sos poetas”

28 Agosto 2025
1
Dalla Lettonia per conoscere Ardara
Turismo

Dalla Lettonia per conoscere Ardara

28 Agosto 2025
0

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.