• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Cantieri occupazionali per OSS. Gli assessori Armando Bartolazzi e Desirè Manca: «Nessun ostacolo allo scorrimento della graduatoria ARES»

11 Ottobre 2024
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Cantieri occupazionali per OSS. Gli assessori Armando Bartolazzi e Desirè Manca: «Nessun ostacolo allo scorrimento della graduatoria ARES»

«Con la delibera che verrà adottata dalla Giunta nei prossimi giorni saranno approvati i previsionali di spesa delle Aziende sanitarie della Sardegna per il triennio 2024/2026. Un provvedimento che di fatto sblocca la capacità assunzionale di tutte le ASL, che potranno così iniziare a far scorrere la graduatoria e ad assumere gli OSS vincitori di concorso ARES per le quote relative all’anno in corso. Sarà cura di questo Assessorato verificare che ciò accada.»

L’assessore della Sanità entra così nei dettagli dell’iter che verrà seguito dalla Giunta per consentire lo scorrimento della graduatoria ARES, e d’intesa con l’assessora del Lavoro Desirè Manca, rassicura gli OSS che attendono la chiamata per un contratto a tempo indeterminato: «L’attivazione di contratti a tempo determinato, della durata di otto mesi, attivati presso le Asl, e destinati in prima attuazione agli OSS qualificati disoccupati, e la chiamata degli idonei ARES procederanno senza sovrapposizioni – aggiunge Armando Bartolazzi -. Non corrisponde a verità alcuna sostenere che le assunzioni verranno bloccate: se un’azienda sanitaria avrà la possibilità di far scorrere la graduatoria concorsuale, nulla vieterà agli OSS che decideranno di rispondere al bando di uscire dal cantiere e di essere assunti a tempo indeterminato».

«Nel rispetto dei diritti e delle legittime aspettative degli idonei abbiamo inoltre previsto una riserva del 60 per cento sul totale dei posti disponibili, per ogni singola Azienda sanitaria. Le dichiarazioni mistificatorie che stanno circolando – conclude l’assessore regionale della Sanità – sono indubbiamente frutto di un disegno ben più ampio volto a creare un clima di paura ed incertezza.»
L’assessora del Lavoro Desirè Manca precisa: «L’eventuale chiamata nel cantiere lascia comunque impregiudicata l’aspettativa legittima degli idonei nella graduatoria ARES a essere chiamati per essere assunti a tempo indeterminato in caso di scorrimento della graduatoria stessa».

Tags: Armando BartolazziDesirè Manca
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

28 Agosto 2025
1
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

9 Agosto 2025
114
CGI, CISL e UIL hanno sottoscritto oggi, con la presidente della Regione, un protocollo su sanità e sociale
Sanità

CGI, CISL e UIL hanno sottoscritto oggi, con la presidente della Regione, un protocollo su sanità e sociale

5 Agosto 2025
26
Ansie e preoccupazioni per quelli che non possono restare a casa
Lavoro

Codrongianos: stipulato l’accordo per i lavoratori della San Martino

5 Agosto 2025
14
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi
Sanità

La Giunta regionale ha recepito l’intesa sull’attuazione del Piano nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza (PNCAR) 2022-2025

1 Agosto 2025
5
Emanuele Cera (FdI): «Subito risorse per ristorare le popolazioni e le imprese colpite dall’alluvione del 26 e 27 ottobre nel centro-sud Sardegna»
Sanità

Grave carenza di medici di base nel comune di Uras e nel Terralbese

1 Agosto 2025
206

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.