• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Due tomografi a risonanza magnetica di ultima generazione sono da oggi in funzione nella Struttura complessa di Radiologia dell’ospedale Brotzu

20 Settembre 2022
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Due tomografi a risonanza magnetica di ultima generazione sono da oggi in funzione nella Struttura complessa di Radiologia dell’ospedale Brotzu

Due tomografi a risonanza magnetica di ultima generazione sono da oggi in funzione nella struttura complessa di Radiologia dell’ospedale San Michele dell’Arnas G. Brotzu.

«Le due grandi apparecchiature che operano nell’ambito della diagnostica per immagini sono state acquistate con un investimento di circa due milioni di euro. Un’operazione che si inserisce in un percorso di ammodernamento tecnologico degli ospedali e dei presidi sanitari territoriali più ampio, già avviato nella nostra Isola», dice il presidente della Regione, Christian Solinas, che oggi ha inaugurato i nuovi tomografi del San Michele.

«Negli ultimi tre anni – prosegue il presidente della Regione – abbiamo approvato e portato avanti un piano di investimenti per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico da 136 milioni di euro ed ora, attraverso la programmazione del Pnrr, Pnc e cofinanziamento della Regione, complessivamente 293 milioni di euro, di cui un terzo destinato proprio all’acquisto di grandi apparecchiature diagnostiche, proseguiamo con forza sulla strada che abbiamo tracciato.»
Telecomandati di radiologia, risonanze magnetiche, ecografi e nuovi mammografi, come i dodici recentemente acquistati da Ares, o i tre nuovi acceleratori lineari per le cure oncologiche (inseriti in un piano d’ammodernamento da 10 milioni di euro già approvato dal ministero della Salute), o il robot chirurgico Da Vinci, all’ospedale San Francesco di Nuoro dal 2020 e pensato in funzione della scuola di chirurgia robotica – ha ricordato il presidente Christian Solinas nel corso dell’incontro – sono solo una parte degli interventi di ammodernamento programmati o già realizzati in Sardegna negli ultimi anni.
«Oggi in Italia sono pochissimi gli ospedali che possono vantare un sistema doppio, con tomografi a risonanza magnetica ad alto campo come quello che abbiamo portato all’ospedale San Michele – precisa il presidente della Regione -. Per migliorare ulteriormente l’efficienza diagnostica delle apparecchiature implementeremo queste tecnologie con un ulteriore investimento, circa 400 mila euro, per potenziare gli aspetti legati all’intelligenza artificiale e prevediamo ulteriori risorse per la radioterapia del Businco attraverso lo stanziamento di 3 milioni di euro.»
Il presidente, che al termine dell’inaugurazione ha incontrato e ringraziato i medici dell’Arnas G. Brotzu, è ritornato sul tema della carenza del personale: «In Sardegna c’è una sanità che funziona e che noi sosteniamo ogni giorno, l’Arnas ne è un esempio, ma non è l’unico nell’Isola. Certo le apparecchiature da sole non sono sufficienti, serve il personale. Per troppo tempo è mancata la copertura del turnover e il problema del numero programmato relativo alla formazione dei medici ha radici lontane. Parliamo di una criticità su scala nazionale. La Sardegna è fra le prime regioni ad essere intervenute su questo fronte aumentando in modo esponenziale le borse di studio per le scuole di specializzazione. Per formare medici però serve tempo e in attesa di vedere i risultati di quanto messo in campo occorrono soluzioni che consentano di dare risposte ai bisogni d’assistenza dei cittadini ed è su queste soluzioni che stiamo lavorando, mi riferisco in particolare allo sviluppo della telemedicina, attraverso un progetto importante che stiamo portando avanti con il coinvolgimento delle Università di Cagliari e Sassari».
Sono circa 6.000, su altrettanti pazienti, gli esami con risonanza magnetica che annualmente vengono eseguiti all’Arnas G. Brotzu, 160 mila complessivamente gli esami di radiologia tra gli ospedali San Michele ed il Businco.

«I due nuovi tomografi ad alto campo 3 tesla sostituiscono i precedenti macchinari da 1,5 tesla, vecchi di quasi vent’anni. Un intervento atteso da tempo che oggi diventa realtà e che consentirà un incremento delle prestazioni stimato tra il 20% e il 30%. L’impiego delle nuove tecnologie, non solo per gli esami di risonanza magnetica e le tomografie, è un elemento imprescindibile nella strategia per l’abbattimento dei tempi d’attesa – dice l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, che esprime soddisfazione per la messa in funzione dei nuovi tomografi -. Appena sei mesi fa sempre all’ospedale San Michele inauguravamo il nuovo CoreLab tecnologico del Laboratorio analisi, reso possibile con un investimento di 6,9 milioni di euro. Oggi all’Arnas aggiungiamo un ulteriore importante tassello per l’ammodernamento dell’assistenza e delle cure in questo importante presidio ospedaliero e nella nostra regione.»

Tags: Christian SolinasMario Nieddu
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Venerdì 11 aprile, a Tortolì, verrà presentato il libro di Christian Solinas “Fenomenologia del Sardismo. Cento anni di ideologia e prassi politiche”
Cultura

Venerdì 11 aprile, a Tortolì, verrà presentato il libro di Christian Solinas “Fenomenologia del Sardismo. Cento anni di ideologia e prassi politiche”

10 Aprile 2025
108
Protocollo d’intesa tra la Regione Sardegna ed Comando dei carabinieri
Regione

Questo pomeriggio si è svolto il passaggio di consegne a Villa Devoto, tra il presidente uscente, Christian Solinas e la neo eletta Alessandra Todde

26 Marzo 2024
30
Firmato il protocollo d’Intesa Aeronautica-Regione che disciplina l’utilizzo dell’area del poligono di Capo Frasca
Forze armate

Firmato il protocollo d’Intesa Aeronautica-Regione che disciplina l’utilizzo dell’area del poligono di Capo Frasca

10 Febbraio 2024
18
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)
Lavori pubblici

Il presidente della Regione ha firmato il decreto di occupazione anticipata, finalizzato agli espropri per il completamento dei lavori della Sassari-Alghero e della bretella di collegamento con l’aeroporto di Fertilia

30 Gennaio 2024
98
Il presidente del Consiglio regionale Michele Pais: «Con la scomparsa di Gigi Riva si chiude una pagina di storia non solo sportiva ma di profonda umanità»
Attualità

Christian Solinas: «La Sardegna perde una sua grande bandiera, un uomo che ha profondamente amato la nostra terra»

23 Gennaio 2024
29
Il presidente del Consiglio regionale Michele Pais: «Con la scomparsa di Gigi Riva si chiude una pagina di storia non solo sportiva ma di profonda umanità»
Attualità

Avuta la notizia della scomparsa di Gigi Riva, il presidente della Regione ha disposto il lutto regionale sino al giorno delle esequie

23 Gennaio 2024
58

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025

ULTIME NOTIZIE

La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

L’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha concluso i primi interventi per la connessione tra Temo e Bidighinzu

3 Settembre 2025
1
Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

Palau: a fuoco un bar in via Nazionale

3 Settembre 2025
0
Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

Alghero: il 7 e 8 settembre la “Festa de Les Maries”

3 Settembre 2025
0
Orani: incidente stradale sulla statale 537

Orani: incidente stradale sulla statale 537

3 Settembre 2025
0
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.