• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Illorai: Amministrazione comunale, Komen Italia, Mater Olbia e Comitato San Nicola 2025 a sostegno della prevenzione, cur a e ricerca per la salute femminile

9 Agosto 2025
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Illorai: Amministrazione comunale, Komen Italia, Mater Olbia e Comitato San Nicola 2025 a sostegno della prevenzione, cur a e ricerca per la salute femminile

Anche questa estate, grazie al sinergico impegno delle associazioni locali e Amministrazione comunale, si potranno godere a Illorai delle svariate iniziative con interessanti appuntamenti ricchi di cultura, emozioni e suggestioni da vivere con autenticità dalla comunità goceanina.
Il calendario agostano, sabato 23 con inizio dalle ore 16.00, prevede unì importante evento di connessione socializzante: Mater & Komen – Walk For The Cure.
L’organizzazione Komen, un vero modello di efficienza radicato anche tra le piccole comunità interne dell’Isola, è sostenuta fortemente dall’universo femminile; si basa sull’impegno diffuso di una rete di volontariato che opera in prima linea per tenere alta l’attenzione ai tumori del seno, potenziare la ricerca e promuovere concretamente la prevenzione della salute femminile.
Un movimento di eccellenza solidale che offre opportunità di cure, di formazione ed educazione alla salute.
Il programma: ore 16.00, accoglienza dei partecipanti presso la Piazza IV Novembre e distribuzione magliette; ore 17.00, Santa Messa concelebrata da don Pietro Maya, da mons. Gavino Leone e don Mario Cherchi; ore 18.00, passeggiata attraverso le vie del paese con l’accompagnamento musicale del fisarmonicista illoraese Giuseppe Mulas. Al rientro in piazza del Municipio si prevede un flash mob coordinato da Z.I.N. di Silvia Fronteddu con tutte le donne e creative esibizioni, giochi, intrattenimenti e holi color a tema esclusivamente rosa.
La serata prosegue in piazza con la “Festa della birra”, stand gastronomici e musica, organizzata dal locale Comitato San Nicola 2025.
La giornata a sostegno di Komen è patrocinata dal comune di Illorai, Mater Olbia Hospital, Comitato San Nicola 2025, Zumba. Il totale ricavato da donazioni verrà devoluto in favore dei progetti Komen che verranno sviluppati nel nord Sardegna con il Mater Olbia.

Cristoforo Puddu

 

dig
Tags: Cristoforo PudduGavino LeoneGiuseppe MulasMario CherchiPietro MayaSilvia Fronteddu
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’associazione “Barbagia nel mondo” omaggia le eccellenze dell’emigrazione nuorese con il riconoscimento “Rondine d’oro”
Cultura

L’associazione “Barbagia nel mondo” omaggia le eccellenze dell’emigrazione nuorese con il riconoscimento “Rondine d’oro”

26 Agosto 2025
0
Illorai: programmata dalla Pro Loco Aps una serata di intrattenimento musicale per sabato 30 agosto
Spettacolo

Illorai: programmata dalla Pro Loco Aps una serata di intrattenimento musicale per sabato 30 agosto

26 Agosto 2025
182
Illorai: «Walk for the cure”, successo dell’evento e delle donazioni per sostenere l’attività Komen Sardegna a favore della salute femminile
Eventi

Illorai: «Walk for the cure”, successo dell’evento e delle donazioni per sostenere l’attività Komen Sardegna a favore della salute femminile

24 Agosto 2025
304
Riflessioni agostane su sviluppo socio-culturale a Illorai, senso di paesitudine e riscatto dell’internità nella valorizzazione della biodidersità e grandi alberi
Cultura

Riflessioni agostane su sviluppo socio-culturale a Illorai, senso di paesitudine e riscatto dell’internità nella valorizzazione della biodidersità e grandi alberi

20 Agosto 2025
693
L’Osservatorio dell’associazione Antigone ha diffuso il rapporto semestrale sulla critica situazione carceraria
Attualità

L’Osservatorio dell’associazione Antigone ha diffuso il rapporto semestrale sulla critica situazione carceraria

19 Agosto 2025
270
Il logo Pro Loco APS Illorai, realizzato dalla giovanissima artista Asia Cabizzosu, valorizza l’identità storica e archeologica del territorio
Arte

Il logo Pro Loco APS Illorai, realizzato dalla giovanissima artista Asia Cabizzosu, valorizza l’identità storica e archeologica del territorio

10 Agosto 2025
1.1k

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025

ULTIME NOTIZIE

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

Cala il sipario venerdì 29 agosto sulla XXXVII edizione dei seminari e del festival Jazz di Nuoro

28 Agosto 2025
1
Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

Dal 29 al 31 agosto 2025, a Santa Lucia, Siniscola, il Festival del Mare, dello Sport e della Musica

28 Agosto 2025
1
Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

Amatori Rugby Alghero, la voce della squadra: «Un privilegio portare in Italia i colori della nostra città»

28 Agosto 2025
0
Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

Sassari: libri di fiabe e racconti per i piccoli della Pediatria

28 Agosto 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.